A San Giovanni arrivano le “Panchine gentili”

Progettate dall'artista Stefano Chiassai, saranno inaugurate mercoledì 26 giugno alle ore 18:00

Saranno inaugurate domani alle 18 le “Panchine gentili” a San Giovanni Valdarno. Si tratta di un luogo di incontro e condivisione situato nella pineta di Lungarno Don Minzoni fra il ponte Ipazia e il bar. Un luogo simbolico con un significato profondo.

L’idea è nata nel corso del Festival della Partecipazione 2023, iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione per valorizzare la presenza dei cittadini alla vita civica e sociale, anche attraverso il coinvolgimento e il riconoscimento del ruolo del volontariato.

Nell’edizione scorsa, che si è svolta dal 30 settembre al 6 ottobre, il filo conduttore è stato appunto la “Cura della comunità” declinato in tutte le diverse forme: dalla rigenerazione urbana all’attenzione alla salute. Il Festival ha l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza, in particolare i giovani, attraverso le istituzioni scolastiche che collaborano allo svolgimento delle iniziative insieme a tutte le associazioni di volontariato riunite nel “tavolo della partecipazione”. Il tavolo rappresenta proprio lo spazio che l’Amministrazione ha voluto formalmente istituire come luogo di ascolto, incontro e programmazione di azioni concrete rivolte alla cittadinanza.

Durante quei giorni di dibattiti e scambio di opinioni al centro di Geotecnologie è emersa la volontà di creare un “luogo dell’incontro”.

L’Amministrazione e le varie realtà cittadine hanno quindi cercato sponsor in grado di sostenere e finanziare il progetto e un artista che potesse dar forma all’idea.

E’ stato quindi contattato Stefano Chiassai fashion designer, art director e coolhunter che ha messo a disposizione la sua arte e ha realizzato un progetto moderno, vivace ed esclusivo.

“Tre panchine, dai colori accesi, poste a semicerchio in modo che le persone che si siedono possano parlarsi e socializzare. Si tratta di un luogo di socialità ma che rappresenta un’attrattiva  del Comune perché ideato da un noto artista sangiovannese Stefano Chiassai. Oltre a lui vorrei ringraziare, di cuore, l’assessore alle politiche sociali e alla partecipazione Nadia Garuglieri, tutte le associazioni coinvolte e gli sponsor che hanno contribuito a realizzare il progetto. Tutto nasce dal Festival della Partecipazione e, come Amministrazione, siamo orgogliosi che un’idea semplice ma dal significato profondo, si sia concretizzata”.

Come sponsor hanno aderito la Pro Loco di San Giovanni Valdarno, il Rotary Club Valdarno, il Boschetto Srls, Domus Nova Srls, Calcit Valdarno, Metal Factory Srl e Lazzerini Impianti.

“Questo luogo vuole essere un punto di riferimento, dove le persone si incontrano, parlano e ascoltano. E vuole anche stimolare comportamenti di cura e rispetto nei confronti del bene pubblico”, le parole di Pietro Focardi del Rotary Club Valdarno.

“Solo chi ha il coraggio di aprirsi con qualcosa o con qualcuno riesce a fare comunità – ha sottolineato Stefano Chiassai, stilista e artista – Queste panchine sono buone e vogliono accogliere e invitare le persone a dialogare e conoscersi, a creare momenti di socialità e divertimento. Invitiamo tutti i sangiovannesi a sedersi nelle ‘Panchine gentili’”. 

“Come Pro Loco – ha aggiunto il presidente Massimo Pellegrini – oltre a promuovere il nostro territorio attraverso le varie iniziative di carattere storico, culturale, sportivo, abbiamo anche il dovere di contribuire e sostenere iniziative come questa che accrescono ed evidenziano la sensibilità sociale che da sempre caratterizza la nostra comunità, la comunità sangiovannese.

Siamo molto lieti di aver dato il nostro piccolo contributo. Vi aspettiamo tutti domani alle 18 per l’inaugurazione”.

Ufficio Stampa Comune di San Giovanni Valdarno

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED