Andrea Franzoso presenta il suo libro “Lo chiamavano Tempesta”

Il ricordo di Giacomo Matteotti al CAS di Villa Severi

Continuano, nella nostra città, gli eventi dedicati a Giacomo Matteotti nel centenario della sua uccisione. Venerdì 14 giugno, alle ore 17,00, presso il CAS di Villa Severi, Andrea Franzoso, insegnante di educazione civica e scrittore, presenterà il suo libro “Lo chiamavano Tempesta” che ricostruisce, passo dopo passo, il piano squadrista per eliminare il parlamentare socialista, e gli eventi successivi: le reazioni politiche, l’Aventino, le indagini sul delitto e il processo-farsa, fino all’assunzione di responsabilità di Mussolini e la soppressione dei diritti. 

Un libro che celebra il coraggio di Giacomo Matteotti: una grande e attuale lezione di etica e di educazione civica per tutti, ma soprattutto per i giovani, ai quali il libro è primariamente rivolto.

“La nostra iniziativa vuole sottolineare, innanzitutto, l’attualità della figura di Matteotti. E’ per questo che abbiamo coinvolto una classe dell’ITIS” dichiarano dall’Associazione Pietro Nenni che, assieme ad ANPI e a molte altre associazioni democratiche cittadine, ha promosso l’evento.

Nel corso della serata, infatti, i ragazzi della 5^BIA del “Galilei” di Arezzo e le loro docenti presenteranno un video su Matteotti, realizzato nel corso dell’anno scolastico appena concluso: un esempio di come dall’insegnamento della storia i giovani possano trarre modelli positivi da imitare.

Alle 20,00 cena e canti popolari, con Marco Giovani e il suo gruppo.

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED