Il prossimo 12 aprile, alle ore 10.00, presso il Salone d’Onore della Prefettura si terrà la cerimonia dal titolo “Memorie di guerra per un futuro di pace e libertà” che dà avvio alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione Nazionale.
L’iniziativa è organizzata dalla Prefettura, dall’Istituto del Nastro Azzurro e dalla Provincia di Arezzo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – ambito territoriale per la provincia di Arezzo – con il Patrocinio della Regione Toscana.
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto, del Presidente della Provincia, del Presidente della Federazione Provinciale del Nastro Azzurro in rappresentanza del Presidente nazionale e di un breve intervento storico celebrativo curato dall’Istituto del Nastro Azzurro, si procederà alla consegna della Bandiera Italiana – donata dalla stessa Federazione – a tutti i Sindaci della Provincia.
Le celebrazioni vedranno come protagonisti i giovani in rappresentanza di tutti gli studenti della provincia: l’orchestra del Liceo Musicale “Petrarca” di Arezzo curerà i momenti musicali mentre alcuni studenti della Consulta proporranno delle riflessioni, preceduti dall’intervento del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Prof. Lorenzo Pierazzi.
In sala saranno presenti gli alunni degli istituti del Liceo “Vittoria Colonna”, del Liceo Classico “F. Petrarca”, del Liceo Scientifico “Francesco Redi”,dell’ Itis “Galileo Galilei”.
Farà da cornice alla celebrazione la presenza dei Gonfaloni dei Comuni Decorati al Valore nella lotta di Liberazione e la presenza della bandiera storica – gentilmente messa a disposizione dal Comune di Capolona – a sottolineare l’importanza rivestita dalla memoria del doloroso cammino che ha portato il nostro Paese verso la liberazione e ad affermare i principi fondamentali della nostra Costituzione.