56 cartoline storiche sulla Giostra donate allโ€™Ufficio Politiche Culturali e Turistiche

Importante donazione da parte di Gianni Sarrini, tra i componenti del team che ha preso parte al progetto di digitalizzazione fotografica di immagini storiche della Giostra del Saracino provenienti dal Fondo ex Ept/Apt della Provincia di Arezzo, volto a creare una rete digitale in grado di storicizzare e preservare nel tempo la memoria della nostra manifestazione. 

Sarrini ha donato allโ€™Ufficio Politiche Culturali e Turistiche 56 cartoline ed una stampa celebrativa della vittoria di Porta Santโ€™Andrea datata 1992 (Lancia dโ€™Oro dedicata a Piero della Francesca). Si tratta di pezzi provenienti dalla sua collezione privata. Le cartoline โ€œstoricheโ€ della Giostra (28 pezzi, alcune in bianco e nero) vanno dal 1948 alla fine degli anni โ€™50 e hanno come soggetto i figuranti sia con i costumi di Luigi Sapelli, detto Caramba (in uso dal 1934), sia con quelli di Vittorio Nino Novarese (in uso dal 1956).

Le altre cartoline, che coprono un periodo che va dal 2006 a oggi, sono inviti o immagini celebrative edite dal Quartiere di Porta Santโ€™Andrea, in particolare tutte le cartoline celebrative delle vittorie biancoverdi, a partire dalla trentesima del 2008 fino alla 38esima del giugno scorso. Alcune cartoline vedono anche apposto lโ€™annullo filatelico.

โ€œSono figurante della Giostra dal 1983, in questi quarantโ€™anni ho raccolto numerosissimi cimeli e ricordi โ€“ commenta Sarrini โ€“ e alcuni di questi ho voluto donarli al Comune di Arezzo perchรฉ sono profondamente convinto della bontร  del progetto dellโ€™Ufficio Politiche Culturali e Turistiche โ€“ Giostra del Saracino di creare un archivio, anche moderno, della nostra Giostra del Saracino. Ho voluto dare il mio modesto contributo sperando che tanti quartieristi e appassionati possano seguire il mio stesso esempio, come altri hanno giร  fattoโ€.

Gianni Sarrini

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti