di Stefano Pezzola
La circolare firmata dal capo della polizia Lamberto Giannini che ha per oggetto il decreto legge numero 24 del 24 marzo 2022 ยซDisposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dellโepidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenzaยป, dispone che tutti i poliziotti tuttora sospesi per non essersi vaccinati devono essere riammessi in servizio a decorrere dal 25 marzo 2022.ย
Di seguito puoi scaricare la circolare del Ministero dell’Interno n. 333-A.
(Circolare Ministero dell’Interno).
Lโobbligo vaccinale, anche per il personale della Polizia, resta in vigore fino al 15 giugno.
Ma a far data dal 25 marzo 2022, ricorda la circolare del Ministero dellโInterno, โai dipendenti della polizia di Stato inadempienti non รจ piรน applicabile la sospensione dal diritto di svolgimento dellโattivitร lavorativaโ.
In caso di inadempimento allโobbligo vaccinale, infatti, โtroverร applicazione unicamente la sanzione amministrativa pecuniariaโ irrogata dal ministero della Salute per il tramite dellโAgenzia delle entrate”.
I dipendenti riammessi in servizio sono tenuti a presentarsi al lavoro โil giorno successivo a quello della pubblicazione della circolare, salva lโapplicazione degli ordinari istituti di assenza legittima, ivi incluso il riposo settimanaleโ.
Viene ulteriormente sottolineato, per l’accessoย ai luoghi di lavoro fino al 30 aprile i dipendenti “devono possedere, e suย richiesta esibire, una delle certificazioni verdi Covid-19 daย vaccinazione, guarigione o test“.
Basterร dunque il Green Pass base fino a quella data.