di Stefano Pezzola
Revocareย ilย premio Ischiaย aย Toni Capuozzoย โpoichรฉ gli orientamenti palesati dal giornalista-scrittore contrastano coi principi a cui il riconoscimento sโispiraโ.
Il motivo?
Le perplessitร sollevate dallo storico inviato di guerra sulle immagini delย massacro di Bucha.
Le sue affermazioni โcreano imbarazzo e sconcerto per la categoria dei giornalisti – se gli ucraini fossero in grado di falsificare immagini cosรฌ icastiche, meriterebbero il premio Oscar per gli effetti speciali! – e costituiscono un messaggio devastante per le giovani generazioni, che vedevano in Toni Capuozzo un modello di riferimento di alta credibilitร โ.
Questo le motivazioni espresse dall’associazione eco-culturale campana Pan Assoverdi Salvanatura promotrice dell’iniziativa che hanno trovato risalto su tutti i quotidiani nazionali.
La Fondazione premio Ischia dal canto suo ha per il momento respinto la richiesta di revoca poichรจ “non intendono avallare alcuna censura nรฉ giudicare le libere opinioni di giornalisti e rinnova anzi la stima incondizionata nei confronti di Capuozzo, da sempre giornalista esemplare per coraggio, preparazione e trasparenza“.
#IostoconToniCapuozzo
“Ricorda non sei solo nella ricerca della veritร , anche la veritร sta cercando te“.