Ministro Bianchi: “mascherine a scuola hanno valore educativo”

di Stefano Pezzola

Qualcuno mi dice: Perchรฉ posso andare in un ristorante o stare fra di noi ed invece a scuola devo portarla la mascherina? Perchรฉ a scuola ci si sta cinque ore” afferma in Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

C’รจ unย valore educativoย in tutto questo. Noi abbiamo insegnato ai nostri ragazzi ad avereย attenzione e rispetto per gli altri, non si puรฒ far passare il messaggio che togliere la mascherina sia un atto di liberazione. รˆ un atto diย responsabilitร ” ha aggiunto il Ministro partecipando allโ€™evento Didacta presso la Fortezza da Basso di Firenze.

Una scelta soltanto politica?
Interpellata sul temaย Maria Rita Gismondo, dellโ€™ospedale Luigi Sacco, risponde che si tratta esclusivamente di una decisione politica. โ€œNon ci sono dati scientifici che dimostrino che lโ€™uso delle mascherine nei bambini abbassa il rischio di Covid“.
Giovanni Rezza invece, direttore generale della prevenzione sanitaria presso il ministero della Salute, a domanda scritta di un gruppo di legali che richiedevano di presentare gli studi che attestano i rischi/benefici calcolati sulla base dellโ€™utilizzo giornaliero prolungato delle mascherine imposto sui minori dai 6 anni di etร , che possa dimostrare lโ€™utilitร  del dispositivo senza avere ripercussioni sulla salute psicofisica, ha risposto sinteticamente che “al riguardo si rappresenta che questa amministrazione per quanto di competenza non รจ in possesso della specifica documentazione richiesta”.

Gentilissimo Ministro Bianchi i ragazzi che al mattino a scuola tengono la mascherina e al pomeriggio vanno al centro commerciale senza e la sera in pizzeria ancora senza, non รจ una questione di valore educativo ma di coerenza scientifica e credo che la politica debba assumersi la responsabilitร  di tutto ciรฒ.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti