Competenza e passione per far vivere le esperienze emozionali assicurate da una realtร come la Ginnastica Petrarca. La societร aretina รจ ormai prossima a vivere la nuova stagione sportiva che prenderร il via da lunedรฌ 5 e da martedรฌ 6 settembre con due giornate gratuite di prova in cui bambini e ragazzi potranno scoprire le diverse discipline e, in vista di questo doppio appuntamento, ha intanto ufficializzato gli staff tecnici. La scelta รจ stata di puntare sulla continuitร e di rinnovare la fiducia in un consolidato gruppo di istruttori capaci di sostenere e valorizzare un percorso sportivo che parte dai primi passi in pedana e che arriva fino alla partecipazione a manifestazioni regionali, nazionali e internazionali.
Il movimento femminile di Ginnastica Ritmica farร affidamento su Francesca Lapi come coordinatrice generale e su Benedetta Moroni come responsabile del settore avanzato Gold dove agirร in sinergia con Anna Bigi e Aurora Peluzzi, mentre Sofia Barbagli, Annalisa Giannini, Bianca Martinelli, Dania Segoni e Maria Virginia Spinelli saranno impegnate nei diversi ambiti che spaziano dallโinsegnamento nei corsi di avviamento allโagonistica. Un ulteriore importante contributo arriverร anche dallโesperienza nella coreografia di Stefania Pace. La Ginnastica Ritmica, seguendo una base musicale, si sviluppa tra esercizi a corpo libero o con cinque piccoli attrezzi (fune, cerchio, palla, clavette e nastro) in un percorso volto a sviluppare flessibilitร , eleganza ed espressivitร attraverso la combinazione di elementi acrobatici e artistici.

La Ginnastica Artistica si dividerร invece tra maschile e femminile che, coordinate rispettivamente da Stefano Violetti e Sara Moretti, andranno a rinnovare lโinsegnamento di una disciplina dove lโeleganza si unisce alla forza e allo sviluppo di ogni parte del corpo attraverso movimenti a corpo libero o con grandi attrezzi quali trave, cavallo con maniglie, parallele, anelli o sbarra. La sezione maschile troverร il proprio cuore nella preparazione alla grande ribalta del prossimo campionato nazionale di serie B e farร affidamento su uno staff tecnico con Jacopo Pineschi (responsabile del settore avanzato Gold), Anna Piazza e Alessandro Sadocchi, mentre la sezione femminile sarร curata anche da Marta Panagia e Elena Zandrelli.
Tra le eccellenze dellโattivitร della Ginnastica Petrarca spetta un posto di risalto anche alla Gymnaestrada che coniuga ritmica e artistica per dar vita a performance coreografiche tra lo sport, la danza e lโarte che vengono presentate anche a livello internazionale e che lo scorso luglio hanno meritato la vittoria della medaglia dโoro allโEuropean Gym For Life Challenge nella svizzera Neuchatel: questo gruppo sarร nuovamente allenato da Federica Peloso, con il supporto della capitano Alessia Peruzzi. La programmazione delle attivitร รจ arricchita, infine, anche dai corsi di Ginnastica per la Terza Etร e di Pilates che testimoniano la volontร di proporre attivitร motoria per ogni fase della vita.
ยซRinnoviamo la piena fiducia e il forte ringraziamento a tutti i tecnici – commenta il presidente Simone Rossi, – per la passione e lโimpegno posti nellโinsegnamento della disciplina. Aspettiamo con piacere e entusiasmo anche questโanno tanti bambini e tanti ragazzi per accoglierli in occasione delle lezioni gratuite del 5 e 6 settembre quale opportunitร per mettersi alla prova nelle varie discipline e per iniziare un percorso sportivo che, siamo sicuri, sarร allโinsegna della crescita e delle emozioniยป.
