La Federazione Motociclistica Italiana organizza il progetto โ€œSali in Moto con Noi!โ€

โ€œSali in Moto con Noi!โ€ รจ un progetto organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, con  la sua Commissione Sviluppo Attivitร  Sportive (CSAS), nellโ€™ambito della piรน ampia iniziativa โ€œ80  mlnโ‚ฌโ€, ideata dal Dipartimento per lo Sport, da Sport e Salute e rivolto agli Organismi Sportivi  per la promozione dellโ€™attivitร  sportiva.  

Il progetto intende coinvolgere i giovani tra i 6 e i 9 anni compiuti dando loro  lโ€™opportunitร  di provare gratuitamente delle minimoto adatte ai neofiti proponendo metodi di  insegnamento relativi allโ€™utilizzo di questo mezzo come strumento utile per praticare attivitร   fisica, sportiva ed educativa in maniera coinvolgente e divertente. Il progetto intende rinforzare  il sistema sportivo di base, avvalendosi di impianti qualificati limitrofi ai centri di provenienza  dei ragazzi. Lโ€™intenzione รจ quella di offrire lโ€™opportunitร  di contatto con la natura e migliorare le  relazioni interpersonali per stimolare, quanto piรน possibile, lโ€™interesse verso la pratica fisica e  sportiva del motociclismo, sotto la supervisione attenta di istruttori e tecnici qualificati e quindi  in totale sicurezza.  

Il progetto si tiene in quattro regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Toscana. Nella  prima fase lโ€™iniziativa โ€œSali in Moto con Noi!โ€ รจ strutturata su quattro open days gratuiti (uno per  ognuna delle quattro regioni coinvolte) in cui vengono coinvolti 150 bambini ad ogni  appuntamento e 600 in totale. In Emilia Romagna lโ€™attivitร  si svolge su asfalto, in Lombardia,  Marche e Toscana in fuoristrada.  

Gli Open Days hanno la stessa impostazione dei Corsi Hobby Sport e hanno lโ€™obiettivo di far  provare gratuitamente le minimoto ai neofiti. I bambini iscritti prenderanno parte ad una fase  teorica e di vestizione prima di salire in sella, seguiti costantemente dai Tecnici FMI in modo che  siano garantiti sicurezza e divertimento.  

Al termine degli open days 30 bambini, selezionati dai Tecnici federali, avranno la possibilitร  di proseguire in questo percorso per sei mesi con attivitร  mono-settimanali della durata di due ore  articolate in una sessione di educazione fisica e una di pratica in minimoto in impianto federale.  Anche questa iniziativa รจ gratuita; ai partecipanti verrร  rilasciata la Tessera MiniSport e al  genitore la Tessera Member FMI. Questi eventi si terranno nei mesi: marzo, aprile, maggio,  giugno, settembre, ottobre.  

Ogni appuntamento รจ diviso in quattro fasi: briefing iniziale, attivitร  fisica, vestizione, attivitร   in moto e briefing finale. La parte teorica serve per trasmettere ai bambini le basi e  lโ€™importanza delle protezioni e la conoscenza del mezzo. Durante tutte le sessioni di attivitร  i  bambini vengono seguiti da personale Tecnico esperto. Al termine dellโ€™appuntamento si svolge il  briefing finale, in cui i giovani partecipanti ripassano quanto appreso durante il corso. I corsi  sono pensati per far avvicinare i ragazzi alle moto senza rischi e con il divertimento come  aspetto piรนฬ€ importante.  

โ€œSali in Moto con Noi!โ€ coinvolge i Comitati Regionali FMI, 16 Moto Club e 60 tra Tecnici e  Istruttori FMI.  

Gli appuntamenti del progetto โ€œSali in Moto con Noi!โ€ saranno registrati sulla piattaforma di  monitoraggio di Sport e Salute. A ciascun evento sarร  associato un QRCode, che verrร  stampato  sulla locandina dellโ€™evento stesso e disponibile in loco. Per registrare la presenza dellโ€™iscritto,  lโ€™accompagnatore dovrร  semplicemente inquadrare il QRCode ed effettuare la registrazione sul  portale di Sport e Salute. La prima volta verrร  richiesta la creazione di un account sul portale,  inserendo come campi richiesti un indirizzo email ed il codice fiscale. Terminata la procedura di  creazione dellโ€™account, il genitore/accompagnatore potrร  associare al proprio nominativo un  altro utente, inserendo unicamente il codice fiscale del minore. A questo punto sarร  possibile  registrare la presenza allโ€™evento, inquadrando il QRCode, selezionando la persona da registrare  e cliccando su Registra Presenza.

Locandina

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti