Presentata la prima edizione di Cortona Comics, il nuovo festival sarร aperto dal 27 maggio al 4 giugno con fulcro il Centro Convegni SantโAgostino, articolazioni alla Fortezza de Girifalco e a Palazzo Ferretti. La manifestazione รจ stata presentata dal direttore artistico Domenico Monteforte e dal presidente di Cortona Sviluppo Fabio Procacci, con il saluto di benvenuto da parte del sindaco di Cortona Luciano Meoni. Presenti anche i rappresentanti delle associazioni che collaborano allโiniziativa: Nicola Tiezzi per OnTheMove e Gaia Gori per Cautha. Sono intervenuti anche Maria Laura Sanapo e Marco Santucci, illustratori cortonesi e testimonial del festival. La manifestazione รจ promossa da Cortona Sviluppo, associazione Il Minotauro, il contributo di numerosi sponsor e il patrocinio dellโAmministrazione comunale.
Cortona Comics Le mostre
Cortona comics nella sua prima edizione propone tre mostre molto differenti, ma con in comune lโobiettivo di creare qualcosa di assoluto prestigio nel panorama fumettistico contemporaneo.
Si inizia con lโospite dโonore, una leggenda del fumetto: Giorgio Cavazzano. Lโartista veneziano sarร presente con una mostra personale di assoluto livello, con piรน di 100 opere che ripercorrono la sua incredibile carriera. Dagli esordi, passando per il successo di Altai e Jonson, Capitan Rogers fino a Dylan Dog, ci saranno chicche incredibili, alcune mai messe in mostra. Inoltre, saranno presenti anche alcuni disegni che il Maestro Cavazzano ha fatto per un concittadino illustre di Cortona, Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, qui in versione โbecco e piumeโ visto che รจ Paperotti, nel mondo dei paperi.
Infatti, il grande della mostra, curata dal bravissimo Francesco Verni, sarร dedicato a topi e paperi, in ricorrenza anche dei 100 anni della Disney. La mostra โGiorgio Cavazzano, un artista a Paperopoliโ, allestita e organizzata dal bravissimo Francesco Verni (che nell’occasione presenterร anche il suo saggio sullโartista) sarร situata nella chiesa del complesso del Chiostro di SantโAgostino e inaugurerร in concomitanza dellโapertura della fiera il 27 maggio alle 10,30.
Una sorpresa per gli appassionati e collezionisti: saranno preparate esclusivamente per Cortona, 100 copie numerate ed autografate in formato A3 di Paperinik.
La seconda mostra sarร invece dedicata a due artisti del posto, ma il cui lavoro รจ celebre in tutto il mondo. Dopo un tour internazionali, che li ha portati a Londra, Dubai, etc. Tornano a casa propria Maria Laura Sanapo e Marco Santucci e portano una mostra (dal titolo โSanapo – Santucci: due cortonesi alla conquista del mondoโ) che non sarร solo una esposizione di tavole originali, quanto piรน unโesperienza visivo/didattica. Infatti, le stanze del Palazzo Ferretti, si arricchiranno di un percorso che andrร a illustrare come nasce una storia, come si passa dallโidea alla composizione della tavola, quanto sia fondamentale il concetto di storytelling. Dalla matita allโelaborazione digitale, le tavole di Sanapo e Santucci saranno anche lโoccasione per ammirare la loro interpretazione di personaggi iconici come Green Lantern, Wonder Woman, Batman, e tutti gli altri eroi e supereroi sui quali si sono cimentati. Apertura dal 27 maggio al 04 giugno 2023, presentazione 2 giugno ore 12.00.
Infine, una mostra che รจ tangente al mondo del fumetto, ma allo stesso tempo ne mostra i veri protagonisti: โClick and stripโ Scatti sul fumetto d’autore (1979-1994), Foto di Paolo Barcucci e A cura di Silvano Mezzavilla, inaugurazione 27 maggio ore 20.00. Il fascino della Fortezza del Girifalco sarร la sede deputata a questa inedita installazione, che, a proprio modo, celebra gli โeroiโ veri del fumetto.
La doppia ยซArtist Alleyยป di Cortona Comics
Nella scia delle convention internazionali dedicate al fumetto, anche lโimminente Cortona Comics ha deciso di mettere al centro della propria manifestazione i protagonisti principali della letteratura disegnata: gli autori. Il chiostro di SantโAgostino, dal 27 maggio al 4 giugno, accoglierร cosรฌ tantissimi artisti ospiti in quella che รจ comunemente chiamata “Artist Alley”: un’area piena di autori, ognuno con una propria postazione, nella quale accogliere gli appassionati per dediche, sketch e commission.
Lโingrediente aggiuntivo di Cortona Comics รจ il fatto che questa Artist Alley sarร โdoppiaโ: nei due weekend in cui si svolgerร il festival, ci saranno due squadre differenti di autori che si avvicenderanno nel suggestivo scenario cortonese, dando vita a una rassegna che spazierร in ogni tipologia di genere fumettistico, da quello umoristico a quello dei comics USA, dallโavventura bonelliana alla Bedรจ francese, etc.
Si inizia con sabato 27 e domenica 28, con la prima tornata di autori, la squadra โbluโ, dedicata al fumetto umoristico, una grande tradizione tipicamente italiana. Capitanati da una leggenda vivente come Giorgio Cavazzano (presente con una sua mostra personale), tantissimi autori, soprattutto di matrice Disney, accoglieranno il pubblico di appassionati, per dedicare libri, per fare sketch, foto o per mettersi in lista per acquistare una preziosa commission, un disegno originale creato appositamente per lโoccasione. Freccero, Gervasio, Intini e molti altri, sono alcuni dei nomi che saranno a disposizione nei due giorni.
Si continua il lungo fine settimana successivo, quello del 2, 3, 4 giugno, nel quale ci sarร la seconda squadra, quella โrossaโ, dedicata agli โEroi e supereroi del mondoโ. Un parterre di autori italiani che hanno avuto successo sia in patria che nel mondo, conquistando il pubblico francese, statunitense, Riccardo Federici, Massimiliano Frezzato, Marco Santucci, Maria Laura Sanapo, Lorenzo Palloni, Tina Valentino sono solo alcuni dei nomi che arricchiranno per tre giorni i tavoli della seconda Artist Alley. I collezionisti di disegni e tavole originali sono giร pronti per accaparrarsi i pezzi unici che gli artisti porteranno o produrranno sul momento.
Vi aspettiamo numerosi per questa imperdibile esperienza, anzi “doppia” esperienza, in una grande festa che va a celebrare il fumetto in tutte le sue declinazioni, con gli autori costantemente a disposizione del pubblico.
Seguiteci sul sito: www.cortonacomics.it per conoscere nel dettaglio le nostre due squadre