Pronto a partire il Nuovo Polo Scolastico 0-6 di Foiano della Chiana

Aggiudicati i lavori per ย 7,2 milioni di euro, nel 2026 sarร  in funzioneย 

Francesco Sonnati โ€“ Sindaco di Foianoย โ€œMai nella sua storia la cittร  aveva ricevuto un finanziamento cosรฌ imponente. Abbiamo predisposto tutte le soluzioni transitorie per i bambini. A settembre tutti a scuola senza problemi.โ€

Un progetto di alto profilo e di grande importanza per la comunitร  di Foiano, con un importo di ben 7.2 milioni di euro, cifra mai assegnata nella storia del comune.

Terzo posto di una graduatoria dei progetti presentati al Mistero dellโ€™Istruzione a livello regionale e tra i primi in Italia per importo e qualitร  dellโ€™opera.

Il finanziamento arriva nellโ€™ambito del programma PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Investimento 1.1 โ€œPiano per gli asili nido e scuole dellโ€™infanziaโ€ finanziato dallโ€™Unione Europea – Next Generation EU.

โ€œOggi abbiamo presentato questo straordinario progetto al mondo della scuola e a tutta la nostra comunitร , dichiara ilย Francesco Sonnatiย Sindaco di Foiano della Chiana,

I lavori che partiranno, secondo i tempi stabiliti dal PNRR, il 30 novembre 2023 saranno eseguiti dalla Proocogen di Impruneta. Dopodichรฉ se non ci sono intoppi lo stabile sarร  pronto entro il 20 giugno del 2026.

Abbiamo avuto grande cura nella progettazione andando ad individuare la soluzione piรน idonea per questa struttura. ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Il nuovo Polo 0-6 sorgerร  in via Bruno Buozzi dovโ€™รจ ubicata lโ€™attuale scuola materna โ€œAlveareโ€, che, ovviamente, verrร  demolita.

Il nostro progetto raccoglie in un unico edificio strutture del segmento 0-3 (nido) e del segmento 0-6 (materna) con la finalitร  di promuovere la continuitร  del percorso educativo e scolastico favorendo la conciliazione tra i tempi di lavoro dei genitori e la cura dei bambini. Contemporaneamente abbiamo predisposto anche la soluzione ponte per i bambini che oggi sono ospitati nella materna โ€œAlveareโ€.

Giร  da settembre i bambini potranno andare regolarmente in classe e saranno ospitati nella ex scuola del Pino (via di Sinalunga) che stiamo recuperando e rendendo accogliente, e li rimarranno fino alla fine dei lavori del nuovo polo.

Questo, prosegue il Sindaco Francesco Sonnati, sarร  un doppio investimento per la comunitร , perchรฉ una volta pronta la nuova scuola, lo stabile del Pino rimarrร  a disposizione come ambiente utilizzabile per fino sociali/educativi o altro. Insomma, i cittadini si ritroveranno con uno spazio funzionale e sicuro su cui costruire nuove opportunitร .โ€

La scelta del luogo, conclude Sonnati, non รจ casuale, oltre ad essere vicina al centro della cittร , ha un ampio parcheggio e soprattutto stiamo elaborando soluzioni per rendere la viabilitร  piรน scorrevole e sicura, non solo per le auto, ma anche per i pedoni. Uno dei nostri obiettivi รจ far si che la scuola sia raggiungibile in totale sicurezza anche a piedi.

Il Nuovo Polo Scolastico sarร  una struttura completamente nuova sicura, efficiente ed ecosostenibile, confortevole per i tanti bambini che la frequenteranno, una scuola che risponderร  alle piรน moderne linee pedagogiche e ai piรน recenti indirizzi per i servizi educativi dellโ€™infanzia.โ€

โ€œLa costruzione di nuovi spazi destinati al sistema scolastico territoriale costituisce un segnale della sensibilitร  degli Amministratori locali verso le realtร  formative che in esso agiscono, dichiaraย Roberto Curtoloย Dirigente dellโ€™Ambito provinciale e dellโ€™Ufficio 3ยฐ dellโ€™USR Toscana. Lโ€™allargamento alla realtร  0-3 e lโ€™integrazione di tale fascia prescolare nel contesto educativo dellโ€™Istituto Omnicomprensivo G.Marcelli di Foiano, rappresenta una sfida, culturale ed organizzativa vincente nel medio periodo per rendere la continuitร  educativa ancora piรน efficace.

Eโ€™ quindi grande la soddisfazione con cui lโ€™ufficio scolastico provinciale e quello regionale apprendono dellโ€™iniziativa ed assicurano la massima collaborazione nellโ€™ambito delle competenze riservate.โ€

โ€œOggi, dichiaraย Anna Bernardiniย dirigente scolastico dellโ€™Istituto Omnicomprensivo G.Marcelli, รจ un giorno di grande felicitร  per il mondo della scuola e per la comunitร  di Foiano. Per chi come me lavora in questo mondo da tempo lโ€™avvio di un nuovo progetto di edificio scolastico rappresenta una grande opportunitร  e responsabilitร . Questo รจ un periodo di straordinari cambiamenti per il mondo della scuola e dobbiamo essere pronti a gestire risorse imponenti e nuove responsabilitร .โ€

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti