Partiti i lavori di restauro della fontana di piazza Sant’Agostino e piazza del Collegio

Con lo scopo di valorizzare il nostro patrimonio architettonico e le bellezze del nostro centro storico hanno preso il via i lavori di restauro di due importanti fontane allโ€™interno della splendida Piazza Santโ€™Agostino e in Piazza del Collegio.

Piazza Santโ€™Agostino giร  nel periodo medievale era uno dei luoghi dโ€™incontro e di interesse per la vita sociale e religiosa del borgo oltre che rivestiva un ruolo di pubblica utilitร  per lโ€™approvvigionamento dellโ€™acqua. Il progetto perciรฒ si prefigge come finalitร  quella del recupero dellโ€™aspetto originario del manufatto attraverso la conservazione e il recupero delle superfici lapidee della vasca anche attraverso il ripristino degli intonaci attualmente degradati che mostrano un paramento in laterizio originariamente nascosto ridando antico splendore alla cannella a forma di delfino posta nella parte frontale e valorizzando anche la vecchia leva laterale della pompa che tuttavia non potrร , al momento, essere rimessa in uso.

Per quanto riguardaย  Piazza del Collegio la volontร  รจ quella recuperare le superfici lapidee della vasca, del bacile superiore e soprattutto della colonna di sostegno che risulta la piรน degradata e le cui fratture poterebbero comprometterne la staticitร  con lo scopo di riqualificare un angolo della piazzaย  ripristinando il gioco dโ€™acqua. Il costo degli interventi ammontano a poco meno di 25 mila euro.

โ€œNon solo grandi opere, dichiara il vicesindaco Devis Milighetti, ma unโ€™attenta valutazione anche delle esigenze piรน puntali del nostro centro storico e delle frazioni daranno nei prossimi mesi il via ad una serie di micro interventi con lโ€™intento di riscoprire le numerose bellezze nel nostro territorio; partiamoย  da due piazze in prossimitร  di Porta Romana con lโ€™auspicio che si possa tornare sempre piรน a utilizzare tali luoghi come punto di aggregazione.โ€

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti