Lโappuntamento, presentato questa mattina in conferenza stampa, sarร introdotto da Alessandro Artini, Presidente del CdA della Biblioteca, e moderato da Matteo Giusti, giornalista del quotidiano Il Riformista, il quale intervisterร il Generale Mori. ร previsto anche un intervento del Colonnello Claudio Rubertร , Comandante Provinciale dei Carabinieri di Arezzo.
Mario Mori ha collaborato con il generale Dalla Chiesa nella lotta al terrorismo ed รจ stato uno dei fondatori del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale). Nel โ93, alla guida del ROS, in stretta collaborazione con il comandante Ultimo (Sergio De Caprio), arresta Totรฒ Riina. Poi, processato con lโaccusa di favoreggiamento, sarร assolto nel 2006.
Nel 1999 viene posto al comando della Scuola ufficiali carabinieri di Roma; nel gennaio del 2001 diventa comandante della Regione carabinieri Lombardia. Il 1ยบ ottobre 2001, lascia definitivamente lโArma dei Carabinieri per essere nominato prefetto e direttore del Sisde, incarico che mantiene fino al 2006.
Nel 2017 la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla procura generale di Palermo avverso la sentenza di appello, confermando di fatto la sentenza di assoluzione di primo grado (perchรฉ il fatto non costituisce reato), rendendola cosรฌ definitiva. Mori รจ stato processato anche per la cosiddetta trattativa Stato-mafia. Condannato in primo grado nel 2018 dalla Corte dโAssise di Palermo, nel 2019 รจ assolto nel processo di appello. Il 27 aprile 2023 la Corte di Cassazione conferma lโassoluzione.
Il Generale, dopo circa venti anni di processi, viene cosรฌ assolto da tutte le accuse e ciรฒ dimostra non solo la sua piena innocenza, ma anche la sua straordinaria resilienza a fronte di vicende giudiziarie che avrebbero potuto demolirne lโintegritร e lโonore personali. ร emersa, cosรฌ, la formidabile caratura della sua azione investigativa e del suo operato complessivo, in veste di โservitore dello Statoโ.