Le forti ondate di calore possono provocare svenimenti e malori. E gli anziani, assieme ai bambini, sono naturalmente i soggetti piรน a rischio, perchรฉ maggiormente esposti ai disturbi provocati dalla temperature elevate. Per questo la Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno rilancia lโiniziativa “Estate Anziani” promossa dalla Regione Toscana: depliant e locandine sono stati distribuiti in tutti gli ambulatori, gli studi medici, le sedi dellโAzienda Usl, con indicazioni e consigli per difendersi dal caldo. Suggerimenti che valgono per tutti, ma in particolar modo per gli anziani e per le persone fragili. Ecco cosa fare, e cosa evitare, in casa, fuori casa, in auto e per quanto riguarda l’uso dei farmaci.
In casa
- scegli le prime ore del mattino per rinfrescare i locali dellโabitazione;
- impedisci lโingresso dei raggi solari con tende alle finestre, persiane, veneziane e scuri per controllare la temperatura delle stanze;
- soggiorna nelle zone piรน fresche della casa e preferisci gli ambienti ventilati;
- cerca di trascorrere poco tempo ai piani alti delle abitazioni con tetti e solai non bene isolati e nelle zone esposte al sole: non ricevono la giusta areazione;
- limita lโuso dei fornelli e del forno che tendono a riscaldare lโambiente domestico;
- lavati con acqua tiepida: rinfresca e dร una sensazione di benessere;
- privilegia lโuso di un condizionatore dโaria, ma รจ buona regola non abbassare eccessivamente la temperatura rispetto allโesterno per evitare bruschi sbalzi termici;
- se usi ventilatori meccanici non indirizzarli direttamente sulle persone e regolali in modo che lโaria circoli in tutto lโambiente;
- bevi molti liquidi e preferisci bevande non alcoliche e senza caffeina. Adotta unโalimentazione leggera a base di frutta, verdura, pesce e conserva al fresco gli alimenti;
- a letto evita coperte e pigiami aderenti, meglio un lenzuolo.
Fuori casa
- evita di uscire nelle ore calde della giornata (dalle 11 alle 17) ed evita lโesposizione diretta al sole;
- preferisci i vestiti di colore chiaro, non aderenti e possibilmente di cotone e lino (evita fibre sintetiche). Non dimenticare occhiali da sole e cappello;
- se svolgi attivitร fisica, programmala al mattino presto o dopo il tramonto;
- trascorri piรน tempo possibile in ambienti climatizzati (negozi o altri luoghi pubblici).
In auto
- se lโauto non ha climatizzatore, evita di viaggiare nelle ore piรน calde della giornata;
- se hai parcheggiato lโauto al sole, prima di iniziare il viaggio, ventila lโabitacolo per abbassare la temperatura interna;
- se devi fare un lungo viaggio porta dellโacqua con te, potrร essere utile soprattutto nel caso di code o rallentamenti;
- non lasciare persone o animali, nemmeno per brevi periodi, nellโauto parcheggiata al sole;
- se lโauto รจ climatizzata, prima di fermarsi per la sosta, regola la temperatura su valori di circa 5ยฐC inferiori a quella esterna;
- usa tendine parasole;
- evita di orientare le bocchette della climatizzazione verso il conducente e i passeggeri.
Uso dei farmaci
- leggi attentamente le modalitร di conservazione riportate sulle confezioni dei farmaci. Qualora non fossero esplicitate, conserva i farmaci nella loro confezione, lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e, comunque, a temperatura inferiore ai 30ยฐC;
- il caldo puรฒ potenziare lโeffetto di molti farmaci utilizzati per la cura dellโipertensione e di molte malattie cardiovascolari. Eโ opportuno quindi effettuare un controllo piรน assiduo della pressione arteriosa ed eventualmente richiedere il parere del medico curante.
Ogni decisione sulla terapia deve essere presa sempre in accordo con il medico alla luce di ogni singola situazione clinica.
A questa campagna di informazione e prevenzione si aggiunge quella di Auser e Misericordia Valdarno che hanno diffuso i numeri utili a cui rivolgersi per trascorrere unโ โestate in sicurezzaโ.
Il primo numero di riferimento รจ quello, appunto, dellโAuser 055984428.
Ma sono poi riportati tutti i riferimenti sei servizi sociali dei comuni.
Bucine: 0559912742 โ 0559912780 โ 0559912724
Castelfranco Piandiscรฒ: 0559631264 โ 0559631232
Cavriglia: 0559669734 โ 0559669737
Laterina Pergine Valdarno: 0575806135 โ 0575806136
Loro Ciuffenna: 0559170121 – 0559170128 โ 055917011
Montevarchi: 0559108276 โ 0559108268
San Giovanni Valdarno: 0559126255 โ 0559126291
Terranuova Bracciolini: 0559194772