Nuove attesissime uscite, originali esordi letterari, storie inattese di grandi personaggi. E un viaggio nel cinema, con un incontro dedicato a Massimo Troisi, e una discesa in campo con un libro dedicato a Gianluca Vialli. E’ quello che propone la seconda edizione di Zenzero Fest, il festival letterario di fine estate e inizio autunno che, dopo il fortunato esordio dello scorso anno e i successi degli โoffโ che hanno accompagnato il pubblico fino ad oggi, torna dal 15 al 17 settembre e dal 12 al 15 ottobre, rispettivamente nella straordinaria location del Giardino Pensile del Palazzo della Provincia e nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale.ย
Piergiorgio Pulixi, Stefano Veneruso, Emanuela Fontana, Flavia Cercato, Marco Gaetani, Francois Morlupi, Arianna Mortelliti: questi i โmagnifici setteโ protagonisti degli incontri che animeranno i pomeriggi letterari.ย
Apre la rassegna venerdรฌ 15 settembre Piergiorgio Pulixi, uno dei piรน importanti autori noir presente in modo stabile nella Top10 della narrativa italiana, che presenterร il suo ultimo libro fresco di stampa โStella di mareโ (Rizzoli) e proprio Zenzero Fest sarร la prima tappa del tour in terra ferma dopo le presentazioni nella sua Sardegna. Sabato 16 settembre, un pomeriggio nel quale si mescoleranno letteratura e cinema insieme al regista, sceneggiatore e produttore Stefano Veneruso autore del libro โMassimo Troisi. Il mio verbo preferito รจ evitareโ (Rizzoli), un percorso nella vita artistica e privata, ironico, dolente, profondo, di uno degli artisti piรน amati, un omaggio affettuoso per parole e immagini che Veneruso, nipote del grande Massimo Troisi, dedica allo zio in occasione del settantesimo anniversario della nascita. Zenzero Fest di settembre si chiude domenica 15 con Emanuela Fontana, autrice de โLa correttriceโ (Mondadori), la storia originalissima di Emilia Luti, la giovane bambinaia fiorentina che lavorรฒ con Alessandro Manzoni alla stesura della versione del Promessi Sposi giunta fino a noi. Una storia vera e sorprendente di una editor โante litteramโ e del suo rapporto con โdon Alessandroโ dalla quale emerge ย un ritratto profondamente umano dello scrittore piรน idealizzato di tutti i tempi e trasforma Emilia in un grande personaggio letterario, sagace e libero.
Ad ottobre, il primo appuntamento sarร giovedรฌ 12 con Flavia Cercato, nota conduttrice radiofonica al suo esordio letterario con โIl destino dell’orticaโ (Rizzoli), intrigante storia che abbraccia quattro generazioni di donne controcorrente lungo tutto un secolo nel fantasmagorico quartiere Coppedรจ di Roma, una saga familiare divertente per una lettura vivace che racconta figure femminili con una spiccata personalitร inquieta e geniale. Torna anche lo sport a Zenzero Fest e lo fa in grande stile: venerdรฌ 13 ottobre sarร la volta di Marco Gaetani e del suo โGianluca Vialli, l’uomo nell’arenaโ (66thand2nd), omaggio a tutto tondo ad uno dei piรน grandi campioni di sempre, in campo e nella vita. Il 14 ottobre sarร un sabato โnoirโ, in compagnia di Francois Morlupi e le sue โFormule mortaliโ (Salani): con uno stile inconfondibile, che alterna il buon umore alla malinconia, l’autore racconta le indagini dei โcinque di Monteverdeโ in una Roma bellissima e decadente, gettando uno sguardo sugli abissi non solo di una mente criminale, ma della nostra intera societร , che nasconde in bella vista i suoi istinti piรน feroci. Gran finale domenica 15 ottobre: con il suo esordio originale, un romanzo che รจ un racconto tenero e dallo stile definito, Arianna Mortelliti presenterร โQuella volta che mia moglie ha cucinato i peperoniโ (Mondadori) una di quelle storie che, iniziata la lettura, non si riesce a lasciare e che rivela un vero talento: e non poteva essere diversamente per la nipote dell’โimmensoโ Andrea Camilleri.ย
Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 18:30 con ingresso per il pubblico libero e gratuito. E al termine dellโincontro il consueto firma copia.ย
Zenzero Fest, promosso da Officina Rilancio Arezzo e organizzato in collaborazione con la libreria Edison by Biblion, ha il patrocinio di Provincia di Arezzo, Comune di Arezzo e Biblioteca Cittร di Arezzo. Main sponsor Estra, sponsor Chimera Gold e Banca di Credito Cooperativo di Anghiari e Stia. Partner b&b Antiche Mura, Logge Vasari, La Lancia dโOro, Cremeria Cecconi, Pollice Verde. Media partner WEARE e The Aretiner.