Cattivi odori, Scelgo Arezzo: “La giunta Ghinelli perde tempo e spende soldi senza risposte ai cittadini”

La nota di Scelgo Arezzo:

โ€œDopo un anno e mezzo di segnalazioni la giunta Ghinelli ha deciso di spendere 61mila euro per fare verifiche sullโ€™origine dei cattivi odori. Verifiche che porteranno risultati, cosรฌ si dice, tra 6-9 mesi. Insomma, si perde altro tempo oltre il ritardo giร  accumulato in questo anno e mezzo in cui non ci sono state risposte ai tanti cittadini che hanno segnalato disagi, e si spendono risorse importanti per fare uno studio i cui risultati forse vedremo nel 2024. A noi non pare un modo efficace di affrontare il problemaโ€.

Queste le parole dei Consiglieri comunali di Scelgo Arezzo, Marco Donati e Valentina Sileno, ย seguito della delibera della giunta Ghinelli con cui si intende procedere alla realizzazione di unโ€™indagine olfattometrica nel territorio che comprende le frazioni di San Zeno, Le Poggiola, Ponte a Chiani, Ruscello, Battifolle, Olmo.

โ€œCentinaia di cittadini hanno segnalato il problema in questi mesi e non hanno ricevuto risposta. Non solo, i cittadini stessi sono costretti a segnalare ogni giorno i cattivi odori altrimenti nessuno li prenderebbe piรน in considerazionesottolineano Sileno e DonatiAddirittura membri della giunta Ghinelli hanno fatto ammissioni pubbliche sulla provenienza dei cattivi odori e adesso la stessa giunta sceglie di perdere altro tempo e soldi. Anche in vista del consiglio comunale aperto del 21 settembre, richiesto dalle opposizioni, proprio per parlare di questo problema รจ necessario interrogarsi su come la giunta comunale non affronta sostanzialmente il problema spendendo risorse importantiโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

2 COMMENTI

  1. Le maleodoranze odorigene sono state percepite con forte intensitร  e segnalate da decine e decine di cittadini anche per tutto il mese di agosto, allora una domanda sorge spontanea da fare alla Giunta ed agli Organi Ispettivi: quali aziende, oltre ad Aisa Impianti, erano e sono aperte e con I processi produttivi attivi in questo periodo? La risposta probabilmente รจ NESSUNA. Allora a cosa serve questo studio olfattometrico?
    Prima di sperperare 61000โ‚ฌ di denaro pubblico e perdere un ulteriore anno e piรน su una questione di Salute Pubblica, come asserito per scritto sia da Ausl che dal Sindaco, forse occorre un ripensamento.

I piรน letti