Sarร il monumento a Guido Monaco a illuminarsi di blu, in corrispondenza delle ore serali, per la Giornata internazionale delle lingue dei segni. LโAmministrazione comunale ha deciso cosรฌ di partecipare alla ricorrenza del 23 settembre, istituita sei anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per ricordare al mondo la necessitร di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre duecento differenti lingue dei segni nel mondo.
โUn piccolo gesto ma significativo per esprimere solidarietร , vicinanza, ma anche impegno concreto per la realizzazione di progetti inclusivi e tesi a ridurre le distanze e a creare i presupposti di una reale comunicazione. La nostra cittร รจ in prima linea nella realizzazione di progetti che identificano e distinguono la comunitร . Proprio sul tema della diffusione e comprensione della lingua dei segni ci siamo impegnati con l’organizzazione di un progetto di alfabetizzazione del linguaggio dei segni, destinato ad operatori del settore della sanitร e di quello educativo con la Fondazione Arezzo Comunitร โ.