“Per noi una cosa รจ molto chiara e per me lo รจ ancora di piรน perchรฉ se c’รจ una cosa che mi ha insegnato cinque anni di lavoro all’interno delle istituzioni europee รจ che se sei ambiguo sulla prospettiva europea o quando c’รจ da fare le discussione non conti se non ci credi non conti e noi invece ci crediamo e come quella prospettiva ci crediamo oggi piรน di prima perchรฉ oggi รจ ancora piรน chiaro che non c’รจ una sola sfida su cui ci giochiamo il futuro dell’Unione e il futuro delle cittadine dei cittadini europei quindi anche italiani che non sia, cioรจ, cioรจ, sia viceversa, risolvibile soltanto entro i confini nazionali” afferma la segretaria del PD Elly Schlein presentando il disegno di legge dei democratici per inserire l’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea nell’articolo 11 della Costituzione.
“Pensate alla crisi climatica – ha continuato – pensate a quello che comporta come processi di politiche industriali che accompagna nei cambiamenti che sono necessari, pensate alla questione migratoria, pensate anche alla contraddizione di essere un mercato interno da 500 milioni di abitanti all’interno del quale perรฒ si trovano paradisi fiscali senza regola nella concorrenza fiscale, spietata che si fanno gli stati tra di loro pensando di essere gli uniti piรน furbi degli altri, fregandosi avvicendo risorse fondamentali per gli investimenti, per i servizi, per l’istruzione, la sanitร . Ecco, queste sfide necessitano di risposte condivise comuni alle valore europee“.
Ascolta il discorso di Elly Schlein (sopra la trascrizione integrale delle sue parole).
Il disegno di legge dei democratici per inserire l’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea nell’articolo 11 della Costituzione รจ stato presentato da Elly Schlein assieme a Chiara Braga, Enzo Amendola, Giuseppe Provenzano, Piero De Luca.