Cortona, riprendono gli appuntamenti con Nati per Leggere

Un nuovo autunno dedicato ai libri e alle famiglie con gli incontri di ยซNati per leggere insiemeยป, lโ€™iniziativa per promuovere attivitร  di lettura alle famiglie con bambini fino a 6 anni di etร , che favorisce lo sviluppo cognitivo dei piccoli e migliora le capacitร  dei genitori di crescere con i loro figli.

Il primo ciclo di incontri, alla biblioteca di Camucia, riparte da mercoledรฌ 11 ottobre e prosegue con il 25 ottobre, 8 e il 22 novembre, 6 e 20 dicembre, sempre di mercoledรฌ, sempre fra le 16,30 e le 17,30 in via Sandrelli, con la consueta formula: i lettori accolgono genitori e figli negli spazi appositamente predisposti e favoriscono lโ€™incontro con i libri e le letture condivise.

Il programma degli incontri autunnali comprende anche la ยซSettimana nazionale Nati per leggereยป che si terrร  dal 4 al 12 novembre 2023. Mercoledรฌ 22 novembre, la dottoressa Laura Fedeli โ€“ pediatra ACP e formatrice nazionale Npl – incontrerร  i genitori e gli adulti interessati alla promozione della lettura nei primi 1000 giorni di vita per una conversazione sul tema.

Dopo le festivitร  natalizie una nuova serie di appuntamenti accompagnerร  piccoli e grandi lettori fino alla fine di maggio 2024. Per accedere alle letture in biblioteca non รจ richiesta la prenotazione. Per informazioni, รจ possibile rivolgersi alla Biblioteca e allo 0575/67 83 82 o allโ€™indirizzo email segreteriacortona@polisociale.it

ยซLโ€™invito dellโ€™Amministrazione comunale – dichiara l’assessore all’Istruzione Silvia Spensierati – รจ quello che sempre piรน famiglie comprendano lโ€™importanza di questa azione. Ringraziamo tutte le nostre educatrici e gli esperti che stanno rendendo questa iniziativa un appuntamento fisso, รจ importante crescere i bambini leggendogli libri con la nostra voceยป.

ยซLe politiche per la famiglia e la crescita sana dei nostri bambini sono una bussola per le azione del Comune di Cortona – dichiara lโ€™assessore alle Politiche sociali Valeria di Berardino – per questo sosteniamo questa iniziativa, la lettura come strumento di educazione per le nuove generazioniยป

Per partecipare a ยซNati per leggereยป basta prenotare il momento da trascorrere con il proprio bambino. Sono necessari un plaid per stare comodi e tenere lo smartphone spento per evitare disturbi, i libri si possono portare da casa o trovare nella biblioteca del nido. Proposta a Cortona da ottobre 2006, con il motto ยซapprendere lโ€™amore della lettura attraverso un dono: un adulto che legge una storiaยป, lโ€™iniziativa รจ organizzata dalla Biblioteca del Comune e dellโ€™Accademia Etrusca, con la collaborazione della cooperativa Polis.

ยซNati per leggereยป รจ unโ€™iniziativa fondata sulla ยซCarta del diritto alle storieยป. Dare in mano un libro ai bambini sin dai primi mesi di vita รจ essenziale per la crescita e lo sviluppo delle capacitร  cognitive, inoltre leggere ai bambini fin dalla piรน tenera etร  รจ una attivitร  molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino. Leggere crea l’abitudine all’ascolto, aumenta la capacitร  di attenzione e accresce il desiderio di imparare a leggere quando il bambino sarร  piรน grande. Leggere ad alta voce permette al bambino di acquisire un vocabolario piรน ricco, stimolare lโ€™immaginazione, la capacitร  di esprimersi e la curiositร  nello scoprire il mondo. Non solo: โ€œโ€ฆLeggere a un bambino non fa bene solo a lui, fa bene anche allโ€™adulto. Lo aiuta a trovare le frasi e il registro giusto, lo aiuta a ricordare la sua infanzia, lo aiuta a farsi compagno del bambino tramite unโ€™attivitร  tanto semplice quanto soddisfacente per entrambiโ€.

Per informazioni sul progetto ยซNplยป e le iniziative periodiche, per consigli su come proporre la lettura ai piรน piccini, per approfondimenti e suggerimenti bibliografici รจ disponibile la pagina www.natiperleggere.it

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti