Teatro Moderno di Tegoleto: al via la Stagione teatrale 2023/24

Spettacoli in partenza dal 14 ottobre con I Carta Bianca (duo comico di Zelig)

CIVITELLA โ€“ Ai nastri di partenza la nuova Stagione teatrale del Teatro Moderno di Tegoleto a cura dellโ€™Associazione Culturale Teatrale Gruppo Teatro La Torre, con il contributo e patrocinio del Comune di Civitella in Val di Chiana.

Saranno I Carta Bianca (duo comico di Zelig), da Roma, a salire per primi sul palco sabato 14 ottobre, con lo spettacolo โ€œGuarda chi si rivedeโ€, di e con Daniele Graziani e Lucio Dal Maso (gradita la prenotazione).

Ben sette questโ€™anno gli spettacoli previsti nellโ€™ambito del XXIV Concorso di Teatro Amatoriale. Si parte domenica 22 ottobre con la Compagnia I Pinguini Theater di Firenze che porta in scena โ€œLa cena dei cretiniโ€, di Francis Veber per la regia di Pietro Venรจ. Sarร  la Compagnia degli Evasi di Castelnuovomagra (Sp), domenica 29 ottobre, ad interpretare โ€œLocandieraโ€, tratta dallโ€™opera di Carlo Goldoni per la regia di Marco Balma. Spazio alla Compagnia Teatro Giovani Lucca, domenica 5 novembre, con lo spettacolo โ€œ7 minutiโ€, di Stefano Massini per la regia di Ugo Manzini. รˆ invece la Compagnia Teatrale G.T. Tempo di Carugate (Mi), domenica 12 novembre, a portare sul palcoscenico โ€œLe Prenom (cena tra amici)โ€, di M. Delaporte e A. De La Patelliere, per la regia di Valentina Usuelli e Nicoletta Colombo. Con la Compagnia Teatrale Costellazione di Formia (Lt), domenica 19 novembre, sarร  la volta di โ€œChocolatโ€, testo e regia di Roberta Costantini e Marco Marino. Sarร  il Teatro Bresci di Padova, sabato 25 novembre, a portare sul palco โ€œLโ€™Amore violentoโ€ (spettacolo fuori concorso ad ingresso libero promosso dallโ€™Amministrazione comunale di Civitella), adattamento e regia di Anna Tringali. Infine, la Compagnia dei Rebardรฒ di Roma, per la serata di premiazione, domenica 26 novembre, interpreterร  โ€œUomini sullโ€™orlo di una crisi di nerviโ€, di R. Galli e A. Capone, per la regia di Enzo Ardone.

Si prosegue domenica 3 dicembre con lo spettacolo โ€œRidarelliโ€, di Roody Doyle, di e con M. Boncompagni e A. Bucciantini dellโ€™Associazione Mega+Mega, liberamente tratto da โ€œIl trattamento Ridarelliโ€.

Attesa inoltre per โ€œTalenti sotto lโ€™alberoโ€, sabato 9 dicembre, consueta serata organizzata dal Comune di Civitella.

Tre gli appuntamenti della Rassegna teatrale che si apre nel nuovo anno, domenica 14 gennaio, con la Compagnia Teatrale Arca di Trevi (Pg) che presenta lo spettacolo โ€œIl morto sta bene in saluteโ€, di Gaetano di Maio, per la regia di Graziano Sirci. Domenica 21 gennaio รจ il turno della Compagnia I Mattatori di Rosignano (Li), ad interpretare โ€œFragola e pannaโ€, di N. Ginzburg, per la regia di Lucia Bonora. Ed ancora, domenica 28 gennaio, sarร  la Compagnia Teatrale dellโ€™Accademia di Tuoro (Pg) a rappresentare โ€œUn prete nella neveโ€, di Stefano Palmucci, per la regia di Daniele Peluso.

Sono tre gli spettacoli previsti nellโ€™ambito del Teatro per bambini con una mini rassegna a loro dedicata. Si comincia domenica 18 febbraio con la Compagnia Teatrale 2 di Noi di Sansepolcro che porterร  in scena โ€œCappuccetto Rosso e il Lupo ri-cucitoโ€, per la regia di Antonella Olivieri. Sarร  poi il Politheater di Cittร  di Castello (Pg), domenica 25 febbraio, a rappresentare โ€œStoria di Dodone Re del Carnevaleโ€, di e con S. Fancelli e D. Zigrino. Mentre il Gruppo di Teatro il Castellaccio di Perugia, in collaborazione con Studio Danza Rita e Roberta Giubilei, domenica 17 marzo, interpreterร  โ€œLa chiamavano Belleโ€, testo e regia di Lucia Zappalorto.

Ultimo evento in cartellone, venerdรฌ 8 marzo, con โ€œLa voce delle donneโ€, un viaggio nel panorama musicale femminile con Alessandra, Gianna, Francesca Purpura e Sonia Mori. Apericena con spettacolo (su prenotazione).

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti