Un romanzo decisamente intrigante, che calibra suspense e informazioni all’interno di una struttura a dialoghi che, progressivamente, scioglie nodi e ambiguitร . Alla sua prima prova narrativa, ma cresciuta alla scuola del nonno Andrea Camilleri, Arianna Mortelliti รจ l’ospite dell’ultimo appuntamento dell’edizione di ottobre di Zenzero Fest con il suo libro โQuella volta che mia moglie ha cucinato i peperoniโ (Mondadori).
Un anziano 95enne, Arturo, viene portato in ospedale dove scivola in un coma profondo. Un misterioso tempo sospeso, nel quale Arturo riesce a sentire lโamata moglie, le figlie e le nipoti che, ognuna in solitudine, si abbandona a confessioni e sfoghi. Arianna Mortelliti dร forma a questa famiglia da cui emergeranno lontani segreti e recondite veritร , che nel presente aiuteranno โ tanto chi รจ destinato a restare quanto chi se ne andrร โ a fare pace con la propria vita e a guardare oltre.
Appuntamento con Arianna Mortelliti oggi alle 18:30 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale con ingresso per il pubblico libero e gratuito. Al termine della presentazione il consueto firma copia.
Zenzero Fest รจ promosso da Officina Rilancio Arezzo ed organizzato in collaborazione con la libreria Edison by Biblion, con il patrocinio di Provincia di Arezzo, Comune di Arezzo e Biblioteca Cittร di Arezzo. Main sponsor Estra, sponsor Chimera Gold, Caurum e Banca di Anghiari e Stia – Credito Cooperativo. Partner, B&B Antiche Mura, Logge Vasari, La Lancia dโOro, Cremeria Cecconi; media partner WEARE e The Aretiner.
Zenzero Fest รจ presente sui social: Facebook: Zenzero Fest – Instagram: @zenzerofest