E’ stato pubblicato il 12 ottobre 2023 su Nature un articolo redatto dal team della dr.ssa Christina M. Kackos delย Department of Infectious Diseases del St. Jude Childrenโs Research Hospital di Memphis negli Stati Unitiย dal titolo “Il vaccino stagionale quadrivalente a mRNA previene e mitiga l’infezione influenzale“.
Al seguente link รจ possibile scaricale l’articolo integrale in formato pdf:
NPJ Vaccines
“Ogni anno, l’influenza stagionale รจ responsabile di milioni di infezioni e centinaia di migliaia di morti. L’attuale metodo per gestire l’influenza รจ la vaccinazione utilizzando una quantitร standardizzata dell’antigene di superficie primario del virus dell’influenza, l’emoagglutinina (HA), come bersaglio previsto della risposta immunitaria” si legge nell’introduzione dell’articolo.
“A causa di queste limitazioni, si stanno esplorando attivamente piattaforme vaccinali alternative per migliorare l’efficacia dei vaccini antinfluenzali, compresi i vaccini a base cellulare, a proteine ricombinanti e a mRNA. La rapida produzione in vitro dell’mRNA lo rende una piattaforma interessante per la vaccinazione antinfluenzale e il successo dei vaccini a mRNA SARS-CoV-2 in clinica ha incoraggiato lo sviluppo di vaccini a mRNA per altri agenti patogeni” ancora nell’abstract dell’articolo
“Gli studi preclinici sui vaccini a mRNA contro l’influenza che hanno come bersaglio l’acido ialuronico sono in corso giร dal 2001 e hanno mostrato una robusta induzione anticorpale e una protezione dal challenge in una varietร di modelli animali per sottotipi stagionali e pandemici” si puntualizza nella sezione dedicata alla discussione.
“I risultati presentati sono incoraggianti e supportano l’efficacia dei vaccini a mRNA contro l’influenza quadrivalente GLB nel generare risposte anticorpali neutralizzanti mirate all’HA, che sono state ben documentate per essere correlate con la protezione dalla malattia” la conclusione.