Autrice e curatrice di saggi, volumi, cataloghi inerenti storia dellโarte e restauro, storica dell’arte, restauratrice di dipinti su tavola, tela e scultura lignea policroma (R.I.C.E R:C.A. consorzio con attivitร esterna di Arezzo, dal 1985).
ISABELLA DROANDI – laureatasi all’Universitร di Perugia nel 1994 – medievista, esperta in conservazione e restauro e specializzata in conservazione preventiva nei musei, รจ stato coordinatrice del โProgetto Collezione Bartoliniโ con E. Agnolucci per la Fraternita dei Laici di Arezzo (1983-2007) e Delegata per il Fondo per lโAmbiente Italiano delegazione (FAI) di Arezzo (1998-2008).
Isabella Droandi – per molti semplicemente Lella – รจ deceduta ieri.
La morte รจ stata tristemente annunciata dal marito, dal fratello e dalle amiche e colleghe.
Dalle 10 di questa mattina sarร possibile salutarla alla Cappella della Misericordia di Arezzo in via Garibaldi.
La Cappella rimarrร aperta fino alle 20 e poi di nuovo lunedรฌ mattina dalle 9 fino alle 15.
Il rito funebre sarร celebrato da don Alvaro Bardelli nella Pieve ad Arezzo lunedรฌ 23 ottobre 2023 alle ore 16.00.
Proprio all’interno della Pieve di Arezzo il Polittico del Lorenzetti, grazie allo straordinario lavoro di Isabella Droandi e colleghe, si puรฒ ammirare gratuitamente nella sua magnifica bellezza.
Durante il restauro il cantiere allestito nello studio R.I.C.E R:C.A, รจ stato visitato da studiosi e conservatori di musei di tutto il mondo.
Isabella Droandi, assieme alle colleghe restauratrici Paola Baldetti e Marzia Benini, ha svolto un’intensa attivitร didattica e di sensibilizzazione, in laboratorio, in collaborazione con scuole aretine di ogni ordine e grado, e con studenti universitari italiani e stranieri accompagnati dai loro docenti.
Il restauro รจ stato autofinanziato fin dall’inizio a cura di R.I.C.E R:C.A.
Tantissimi i messaggi di condoglianze che in queste ore gli amici hanno voluto condividere sui social per ricordare una storica dell’arte e restauratrice che davvero molto ha regalato alla nostra cittร : riconosciuta esperta d’arte e donna dolcissima.
“Il mondo dell’arte ha perso una persona di grande sensibilitร e professionalitร e noi una cara amica” scrive Lucia F.
“Donna colta, gentile e professionale che ho avuto il privilegio di conoscere” scrive invece Alessia M.
“Le mie piรน sincere e sentite condoglianze alla famiglia e a tutte voi di RICERCA che eravate una parte della sua famiglia” scrive ancora Carlo L.
Con Isabella Droandi si spegne un potente faro della cultura aretina e non solo. L’eminenza nella professione di studiosa e restauratrice d’opere d’arte si accompagnava in Lei a doti d’innata signorilitร . Porterรฒ nostalgia dei suoi immancabili gesti di schietta amicizia con cui mi onorava.
Condivido