Consiglio Comunale, la delibera sulla Due Mari

Una delibera articolata in due punti: da un lato lโ€™assessore Francesca Lucherini a nome della Giunta ha chiesto al Consiglio Comunale di dare parere favorevole al completamento della Due Mari per il tratto Palazzo del Pero โ€“ San Zeno, con adeguamento dello stesso alle previste 4 corsie. โ€œIl presupposto valutativo รจ che lโ€™infrastruttura รจ importante per lo sviluppo del territorio e siamo dunque favorevoli alla sua realizzazione.

Tale presupposto va conciliato con lโ€™esigenza di tutela del territorio stesso a cui come Comune siamo istituzionalmente deputati. Occorre dunque tenere presente alcune criticitร  da noi individuate non sul tracciato ma su alcuni svincoli e perciรฒ chiediamo di prevedere una soluzione a livelli sfalsati di traffico in luogo della rotatoria tra viale Leonardo da Vinci e viale Fratelli Rosselli, ritenendo inoltre necessario che il progetto sia integrato con uno studio dei livelli di traffico della zona.

In merito al raccordo tra la Umbro Casentinese Romagnola e la Senese Aretina allโ€™altezza di Olmo occorre che venga dimostrata lโ€™adeguata capacitร  della rotatoria prevista a smaltire i flussi traffico. Consideriamo poi non funzionale il sovrappasso di via Salvadori visto che la strada รจ a senso unico e di ridotta sezione. Chiediamo che tale soluzione sia eliminata e sostituita da un percorso alternativo che preveda un sottopasso fra via Padre Teodosio e via dei Frati e che poi sโ€™innesti nellโ€™attuale rotatoria di San Lazzaro.

Dove i rilievi si fanno maggiormente sostanziali รจ sul progetto delle due bretelle, necessarie durante il completamento della E78 per permettere al traffico di defluire. A nostro giudizio va dato parere negativo sullโ€™attuale progetto che si configura soprattutto per la direttrice San Zeno โ€“ Chiani come molto impattante vista la sua configurazione non a raso ma tutta sopraelevata ed รจ per questo che ne chiediamo lโ€™assoggettabilitร  a Via.

Per tale bretella e per lo svincolo di Chiani proponiamo anche un tracciato alternativo che colleghi la strada statale 73 e il raccordo autostradale, percorrendo nel primo tratto la strada comunale esistente di San Zeno, sul lato sinistro della linea ferroviaria, opportunamente adeguata e una restante porzione che sโ€™innesti sul raccordo a San Giuliano. In merito al collegamento San Zeno โ€“ Madonna di Mezzastrada esprimiamo parere negativo sulla proposta di Anas insistendo sul fatto che il progetto sia assoggettato a valutazione di impatto ambientale.

Al di lร  del ricorso al Tar proprio sulla mancata valutazione di impatto ambientale che a nostro giudizio รจ ancora da ritenersi necessaria, tale delibera diventa propedeutica alla prossima conferenza dei servizi dove il Comune si farร  forte del pronunciamento dellโ€™assemblea per fare valere le sue ragioni e quelle dei cittadiniโ€.

โ€œQuesto documento โ€“ cosรฌ รจ intervenuto lโ€™assessore Marco Sacchetti โ€“ recepisce le istanze dei cittadini e dellโ€™amministrazione. Abbiamo valutato tecnicamente e giuridicamente la scelta di ricorrere al Tar riguardo unโ€™opera la cui cantierizzazione comporterebbe un impatto ambientale di dimensioni importanti sullโ€™intero territorio, il vero vulnus legato allโ€™intervento. Il nostro non รจ un โ€˜noโ€™ alla realizzazione dellโ€™infrastruttura, ma la necessitร  di rivalutare un progetto al fine di trovare una soluzione migliore e alternativaโ€.

Simon Pietro Palazzo: โ€œringrazio gli assessori Lucherini, Sacchetti e Casi con i quali abbiamo condiviso diversi passaggi sullโ€™opera, di cui ribadiamo lโ€™importanza strategica. Questa amministrazione รจ a favore dellโ€™intervento e in sede di commissione assetto del territorio ci siamo subito attivati sul progetto delle bretelle che ha preoccupato per la sua vetustร . Ringrazio il collega Alessandro Caneschi per la stesura di un emendamento condiviso con il sottoscritto e che proponiamo al Consiglioโ€.

โ€œQuesto emendamento โ€“ ha aggiunto Alessandro Caneschi โ€“ รจ nato proprio in sede di Cat e riguarda nello specifico il tratto della Due Mari che va dallo snodo di Olmo allo svincolo della Magnanina. Dopo di che ringrazio i comitati che hanno avuto un ruolo determinante in questa vicendaโ€. Lโ€™emendamento, giudicato migliorativo, รจ stato fatto proprio dallโ€™assessore Francesca Lucherini.

Marco Donati ha annunciato di aver presentato un atto di indirizzo collegato alla pratica da votare separatamente.

Roberto Cucciniello ha chiesto di affrontare la problematica guardando al bene del territorio e ha ringraziato il consigliere Caneschi per lโ€™emendamento โ€œperchรฉ รจ dimostrazione dello spirito che deve contraddistinguerci in queste occasioniโ€ mentre Roberto Severi ha sottolineato il dialogo che cโ€™รจ stato nelle commissioni, โ€œsempre costruttivo. La responsabilitร  degli amministratori รจ quella di dare il proprio contributo attraverso le osservazioniโ€. Federico Rossi ha confermato โ€œla posizione della Lega a favore di unโ€™opera strategica per il territorio. In conferenza dei servizi il Comune sarร  in grado di portare indicazioni molto chiare grazie al lavoro dei comitati, degli uffici e dei consiglieriโ€.

Nel corso delle dichiarazioni di voto Alessandro Caneschi ha ricordato come โ€œi comitati non saranno i depositari della veritร  ma hanno avuto il merito di riportare lโ€™attenzione sulla vicenda. Vicenda per la quale i piani urbanistici approvati in questi anni prevedevano proprio quel tracciato che adesso chiediamo di modificareโ€.

Michele Menchetti ha ricordato โ€œil gesto di parte compiuto dalla maggioranza che ha votato il suo atto dโ€™indirizzo sul ricorso al Tar nello scorso Consiglio Comunaleโ€. Per Francesco Palazzini โ€œil fatto che sia stato portato avanti un percorso condiviso dimostra che questo si puรฒ fare e non siamo stati certo noi i responsabili in quelle occasioni in cui ciรฒ non รจ avvenutoโ€. Per Simon Pietro Palazzo โ€œnessuno mette cappelli sopra niente, un Consiglio Comunale deve fare sintesi e creare un clima di convergenza su tematiche strategiche.

Mi impegno, come membro anche del Consiglio Provinciale, a tenere viva lโ€™attenzione della Provincia su unโ€™opera che coinvolge il centro Italia e pone Arezzo in posizione decisiva rispetto allโ€™infrastrutturaโ€. Marco Donati: โ€œcosa ci vieta di migliorare la vita di alcuni concittadini? Voterรฒ a favore della delibera ma mi aspetto che voto unanime coinvolga anche lโ€™atto di indirizzo con cui chiediamo la sospensiva dellโ€™iterโ€. La delibera ha ottenuto il voto favorevole dei 25 presenti. Lโ€™atto di indirizzo non รจ stato approvato.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti