โAnche il Comune di Castiglion Fiorentino, nel suo percorso di promozione turistica, ha partecipato lo scorso fine settimana con un nostro stand al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze tenutosi a Lugano, con oltre 400 espositori da tutto il mondo, provenienti da 60 paesi diversi. Dopo la buona stagione turistica appena conclusa รจ tempo di programmare la prossima, perchรฉ chi si ferma รจ perdutoโ.
Lo ha comunicato il sindaco Mario Agnelli, che in questa legislatura ha la delega al Turismo, commentando la partecipazione del Comune di Castiglion Fiorentino al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze tenutosi lo scorso fine settimana a Lugano.ย
Cosรฌ in attesa dei dati ufficiali sulla stagione turistica appena conclusa, il comune di Castiglion Fiorentino ha predisposto delle azioni per sviluppare nuovi flussi turistici. Tra i trend che, secondo BIT, influenzeranno le scelte dei turisti, anche il prossimo anno, spiccano infatti laย sostenibilitร , le esperienze autentiche e le vacanze allโaria aperta: tutte caratteristiche riconducibili anche a Castiglion Fiorentino, cittadina dove il viaggiatore di turno puรฒ godere della vita semplice e autentica dei castiglionesi. Un plus che cattura lโattenzione di chi vuole trascorrere il proprio tempo libero a contatto con la natura, degustando le tante eccellenze enogastronomiche, vere portabandiera del territorio.ย ย
Lo spazio espositivo del Comune di Castiglion Fiorentino รจ stato, infatti, allestito puntando su ciรฒ che il territorio castiglionese propone e sullโofferta rivolta ai visitatori. Sono stati presentati gli itinerari culturali e artistici, dando ampia importanza al Sistema Museale Castiglionese, alle chiese e ai Santuari presenti, agli elementi architettonici di rilievo, quali lโArea Archeologica del Cassero, e alla ricca offerta outdoor, vale a dire alla possibilitร di fare attivitร allโaria aperta come passeggiate, escursioni in bici e a cavallo; senza trascurare gli eventi sportivi di rilevanza nazionale-europea legati al mondo dellโenduro e dellโatletica, la Ronda Ghibellina, e le figure internazionalmente conosciute tra cui Fabrizio Meoni e Daniele Bennati, orgogliosamente castiglionesi e innegabilmente promotori del nostro paese. Sono stati, inoltre, promossi i prodotti della nostra terra, su tutti lโolio dโoliva, il vino, lโaglione e la carne.ย
Tante le persone intercettate durante la tre giorni: il profilo del visitatore medio che ha partecipato alla fiera รจ quello del cittadino svizzero, di etร adulta (molti pensionati o comunque nella fascia 55 โ 65 anni), con buona disponibilitร economica, disposto a viaggiare prevalentemente in auto (alcuni in camper) lontano dalle mete del turismo di massa, amante dellโaria aperta e del buon cibo.