Ci voleva una โnon aretinaโ per dare le case popolari agli aretini che attendevano un alloggio da 15 anni.
Ci voleva una โnon aretinaโ per azzerare le occupazioni abusive nel Comune di Arezzo in quanto nessuno aveva mai fatto nulla e cโerano utenti che avevano creato una morositร altissima ai danni dellโente.
Ci voleva una โnon aretinaโ per risolvere il problema annoso dellโAmianto in Via Malpighi mettendo, finalmente, in sicurezza 100 famiglie.
E potrei continuare โฆโฆ
Mi dispiace che questi attacchi arrivino dagli alleati, chissร per quale schema, lo stesso della provincia di Arezzo forse?
Negli anni ho dimostrato sempre amore per il territorio aretino, con una presenza costante e azioni positive. Tanto รจ vero che nel 2020, durante la formazione della nuova giunta, mi รจ stato chiesto di rimanere perchรฉ avevo fatto bene nei cinque anni precedenti, nonostante fossi giร Senatore della Repubblica da tre. Ma oggi, inspiegabilmente, non sono piรน considerata aretina di nascita e non vado piรน bene.
Un esempio di attenzione per il territorio รจ la questione โPanno Casentinoโ.
Ho lavorato costantemente con l’allora Presidente della Provincia Silvia Chiassai, gli imprenditori del panno e il Ministero per sbloccare la proposta d’acquisto del fabbricato e salvare la Manifattura. Questo impegno continua ancora oggi, ma purtroppo la Regione Toscana latita e non incontra gli imprenditori, rischiando di vanificare tutte le sfide vinte.
Rimanendo sempre su Arezzo, il Polifonico riceve โฌ152.000 dal Ministero grazie al lavoro sinergico mio col presidente della Fondazione Guido DโArezzo Lorenzo Cinatti.
Un’ottima notizia per la cittร che trova il giusto riconoscimento per le attivitร culturali che organizza ed in particolare per il Polifonico.
Gli attacchi su Media Etruria
probabilmente servono ai miei detrattori per nascondere il loro vero immobilismo.
Chi mi attacca oggi non lโho mai sentito spendere una parola a favore di Rigutinoโฆ. mai!!!
Io sono sempre stata in contatto sia col Ministero che col Presidente Giani. E questo sempre prima di ogni convocazione del tavolo tecnico, perchรฉ di tavolo tecnico si tratta.
La battaglia per Rigutino non si vince con una giornalata o con unโintervista e lโho detto piรน di una volta e ad oggi la partita non รจ chiusa. Le battaglie politiche di giocano lavorando sul serio non facendo sparate ai congressi.
Anche a Cortona mi sono impegnata per trovare una sintesi con gli alleati e con il sindaco uscente cosรฌ come ho fatto ad Arezzo nel 2020. Non deve essere solo un gioco di poltrone, ma รจ indispensabile lavorare tutti insieme per trovare la soluzione migliore per i cittadini e non per i politici di turno.
Ora basta con gli attacchi inutili che tanto male fanno ai cittadini e continuiamo a lavorare seriamente nel loro interesse.
Tiziana Nisini
Deputata Lega Salvini Premier