La scoperta delle meraviglie di Ossaia 25 anni dopo

ยซArcheologieยป racconta il lavoro del Comune, del Maec e della University of Alberta

Il Comune di Cortona, il Maec e la University of Alberta celebrano con una conferenza aperta alla cittadinanza il prossimo anniversario dei 25 anni della ยซCortona Schoolยป.

Lโ€™appuntamento si terrร  nella sala Medicea di Palazzo Casali (piazza Signorelli), sabato 16 dicembre alle ore 16. Dopo i saluti istituzionali interverranno Helena Fracchia, professoressa emerita alla University of Alberta e fondatrice della ยซCortona Schoolยป sugli sviluppi del progetto di ricerca del sito archeologico di Ossaia e Paolo Giulierini, giร  direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli e componente dellโ€™Accademia Etrusca di Cortona su ยซI musei del futuroยป.

ยซArcheologieยป nasce dalla venticinquennale attivitร  di ricerca iniziata nel sito di Ossaia e dal programma di studio della University of Alberta in collaborazione con il Comune di Cortona e il Maec con lโ€™idea di presentare argomenti, esperienze e lavori afferenti alle diverse declinazioni che lโ€™archeologia puรฒ assumere per leggere nell’oggi, non solo il passato antico etrusco italico romano, ma anche gli altri e diversi passati che stratificano il presente e segnalano continuitร , rotture, trasformazioni di tradizioni e genealogie future.

Prospettive storiche globali nelle quali Cortona e il suo territorio, nei contesti della Toscana e dell’Italia, possono essere considerati comparativamente con altri luoghi, ivi inclusi quelli da dove provengono gli studenti della University of Alberta e cioรจ il Canada e il Nord America, nonchรฉ con altre parti del mondo, considerando che Cortona รจ meta e punto di partenza di relazioni politiche culturali e turistiche da secoli.

Rivolte alle attivitร  di scavo in senso stretto e a quelle che estendono gli ambiti disciplinari archeologici โ€“ dallโ€™arte medievale e rinascimentale alla tradizione del grand-tour, dalla storia delle tecnologie alle scienze ambientali, dalla lingua e cultura italiana alla politologia delle istituzioni europee e italiane pre- e post-unitarie โ€“ le presentazioni e le conferenze di ยซArcheologieยป vogliono essere un modo piรน ufficiale per tutti noi e per la Cittร  che ospita il programma della University of Alberta per riflettere festosamente sul lavoro svolto durante l’anno e per prospettare le sue possibili linee future di sviluppo didattico e di collaborazione.

 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti