“La scuola incontra”: al Convitto Nazionale incontro con l’architetto Emanuele Svetti

Lunedรฌ 18 dicembre alle 14:00, parteciperanno le classi 4a D1 GSG, 5aD1 AG e 4a AF1

Per il progetto POF del Liceo Artistico โ€œPiero della Francescaโ€ di Arezzo โ€œLa scuola incontraโ€ incontro con lโ€™architetto Emanuele Svetti di Cortona. Si svolgerร  lunedรฌ 18 dicembre al Convitto Nazionale โ€œVittorio Emanuele IIโ€, presso il Salone โ€œPaolo Aretinoโ€.

Emanuele Svetti nasce a Cortona e dopo aver completato la formazione alla Facoltร  di Architettura di Firenze specializzandosi in Disegno Industriale sotto la guida del Maestro Roberto Segoni, fonda nel 2004 Studio Svetti Architecture.

Inizia cosรฌ un percorso di ricerca e approfondimento tecnico-progettuale, che esula dalla teoria e dal disegno, rivolto alla riscoperta dellโ€™artigianalitร  e alla ricerca di nuovi materiali da poter applicare alla produzione industriale, o di elementi della tradizione da reinterpretare in chiave moderna in quello che ama definire โ€œNew Tuscan Styleโ€.

Emanuele Svetti muove i primi passi nel mondo dell’interior interagendo con numerose aziende del settore del mobile e del contract per le quali cura il design di prodotto e la strategia di mercato.ย 

Sono questi anni fondamentali per la sua formazione professionale nel corso dei quali si distingue presto per il suo eclettismo e per il suo approccio alla progettazione che varia con naturalezza da quelli che lui definisce “macroprogetti” al design d’oggetto.ย 

Nella sua concezione antitradizionale fonde tendenze moderne a stili tipici della moda e del design, combinando, alla rigorositร  spaziale, colpi di glamour fatti di sostanza e di colore. I suoi interni sono facilmente riconoscibili per lโ€™essenzialitร  delle strutture che letteralmente esplodono nel loro dialogo con la materiaย  mettendo lโ€™uomo al centro di tutto. ย  ย  Quellโ€™uomo, la cui anima รจ profondamente legata alla sua terra, la Toscana, gravida di rimandi alla sua natura e ai suoi colori.

โ€œOgni progetto รจ un viaggio, come ogni viaggio รจ un progettoโ€ – cosรฌ Emanuele Svetti racconta il melting-pot emozionale che nasce dallโ€™incontro con nuove culture.ย 

Le esperienze e le passioni personali dellโ€™Architetto, cosรฌ come tutto quello che accade nel mondo, influenzano e si riflettono sul concepimento di ogni nuovo lavoro che divieneย 

in tal modo una miscela sapiente di sensazioni, di elementi, di forma e materia, di colori ed intelligenza emotiva. ย ย 

In pochi anni lโ€™attivitร  professionale si sviluppa sia a livello nazionale che internazionale con numerosi progetti nel mondo, dalla California allโ€™Africa del Nord, dalla Russia alla Cina fino allโ€™apertura della sede di Londra nel 2016.ย 

Studio Svetti Architecture si dedica cosรฌ alla realizzazione di spazi ricettivi, direzionali e commerciali, con particolare attenzione allo studio degli interni per poi arrivare allโ€™architettura residenziale dove lโ€™attenzione ai particolari e la ricerca di sofisticazioni materico-formali iniziano a confrontarsi con una committenza privata, giร  vicina al mondo del design o alla ricerca di un โ€œVirgilioโ€ che la guidi in un mondo che non conosce.ย 

รˆ qui che il lusso per Emanuele Svetti si esprime nellโ€™uso di materiali e nella cura maniacale dei dettagli dove la calibrazione dellโ€™equilibrio delle ombre crea spazi rarefatti in cui il design รจ un tocco di glamour. Un lusso che non รจ mai ostentato e che punta a un fascino senza tempo grazie anche al contributo di una tecnologia โ€œsmartโ€, pratica e sostenibile da un punto di vista economico, ecologico e relazionale.ย 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti