Concerto di Natale con allievi ed ensemble della Scuola di Musica le 7 Note alla Casa della Musica

Domani, sabato 16 dicembre, ore 17.30, allievi, docenti e gruppi dโ€™insieme della Scuola di Musica Le 7 Note si esibiscono presso la CaMu โ€“ Casa della Musica di Arezzo (Palazzo di Fraternita dei Laici, Piazza Grande) per il concerto di Natale.

A calcare il palco di CaMu ci saranno giovani musicisti che fanno parte del gruppo CML e dellโ€™Orchestra Suzuki de Le 7 Note (che si esibiranno nella prima parte, dalle 17.30 alle 18.00), dellโ€™Orchestra Musicasempre, del gruppo di musica dโ€™insieme junior e della classe di flauto di Elisa Boschi (che si esibiranno invece nella seconda parte, dalle 18.45).

Lโ€™orchestra Suzuki accoglie bambini da circa tre anni di etร  che studiano alle 7 Note con il Metodo Suzuki, metodo che permette lโ€™insegnamento in etร  prescolare e lโ€™approccio fin da piccolissimi, con risultati straordinari, alla musica dโ€™insieme. La Scuola di Musica Le 7 Note รจ convenzionata con lโ€™Istituto Suzuki Italiano di Torino.

Il metodo Suzuki ovvero โ€œmetodo della lingua madreโ€ si basa sul processoย dellโ€™imitazione. Come il bambino apprende a parlare ripetendo le parole ascoltate in famiglia, in tal modo puรฒ suonare uno strumento attraverso lโ€™ascolto e la ripetizione di un frammento musicale proposto dai genitori opportunamenteย preparatiย dallโ€™insegnante.ย Eโ€™ย infattiย attraverso lโ€™ascolto, lโ€™imitazione, la continua conferma e gli stimoli degli adulti che il bambino comincia a trasformareย i primi suoniย in parole.โ€จPrima poche e semplici, poi via via piรน complesse e articolate.โ€จNello stesso modo la metodologia Suzuki sviluppa la capacitร  di parlare attraverso uno strumento.

Lโ€™Orchestra Musicasempre permette a bambini che non hanno mai suonato prima di imparare gratuitamente uno strumento, con particolare attenzione verso i soggetti che, per i motivi piรน diversi, hanno difficoltร  ad avere accesso allโ€™educazione musicale.

Si basa sul modello diย El Sistema, grazie a cui il fondatoreย Josรจ Antonio Abreu, attraverso la musica, ha offerto una prospettiva di crescita umana e culturale a centinaia di bambini provenienti dalle strade del Venezuela.

La Stagione โ€œI concerti da camera alla CaMuโ€ รจ realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura, Fondazione CR Firenze, Fondazione Guido dโ€™Arezzo e con la collaborazione di Comune di Arezzo, Fraternita dei Laici, AIAM.

Lโ€™ingresso al concerto ha il costo simbolico di 1 euro.ย 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti