Celebrato il ricordo di Oreste Ghinelli, l’onorevole Gasparri: “Un uomo coraggioso e indomito”

Una sala del Consiglio Comunale gremita ieri sera per il ricordo a 100 anni dalla nascita di Oreste Ghinelli, avvocato penalista, storico consigliere comunale aretino, autore e artista, nonchรฉ padre dell’attuale sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli.

Come per la seduta di lunedรฌ scorso 18 dicembre, non sono mancate contestazioni. Mentre a Palazzo dei Priori si volgeva la commemorazione, sotto la statua di Ferdinando I de’ Medici, ai piedi del Duomo, un gruppo di manifestanti esponeva bandiere rosse e striscioni. Soprattutto metteva musica a tutto volume. Forse piรน nellโ€™intento di disturbare l’evento in corso che non di manifestare.

Nonostante il trambusto, il Presidente del Consiglio Comunale Luca Stella ha aperto la commemorazione, tracciando il profilo professionale, politico e umano di Oreste Ghinelli.

Ricordandone il lavoro svolto come avvocato, la difesa in sede processuale di giovani ideologicamente afferenti alla destra, in particolare di alcuni che risultarono innocenti. E illustrando i suoi successi come autore ed artista. A farsi dai suoi libri, successi editoriali indiscussi, oggi divenuti purtroppo introvabili, fino al primo premio assegnatogli per un suo dipinto al Concorso Nazionale di Pittura Forense del 1971.ย ย 

Riguardo poi i contestatori, la cui manifestazione era chiaramente udibile in sottofondo alle sue parole, il Presidente ha chiesto alla Sala del Consiglio Comunale:

โ€œQual รจ il problema di questo incontro? ย – Quali sono i diritti che sono stati lesi? Qual รจ lโ€™atto di lesa democrazia? E ancora. Oreste Ghinelli รจ stato consigliere comunale per 37 anni oppure no? Eโ€™ stato un consigliere attivo che ha prodotto cambiamenti nella cittร  o no?

Eโ€™ stato un avvocato penalista aretino? Eโ€™ stato un artista riconosciuto a livello nazionale in letteratura, pittura e materia teatrale? Eโ€™ stato fra gli uomini piรน significativi del โ€˜900 aretino? Eโ€™ infine nato 100 anni fa? Se le risposte a queste domande sono affermative bene ha fatto la Presidenza del Consiglio Comunale a promuovere questa iniziativaโ€.

Il Presidente Luca Stella ha anche fatto ascoltare un messaggio audio inviato per lโ€™occasione da Maurizio Gasparri, dove l’onorevole ha elogiato il Sindaco e tutti coloro che hanno preso parte al ricordo di una figura importante per la politica e l’arte.

โ€œUn uomo coraggioso e indomito – ha detto Gasparri parlando di Oreste Ghinelli – rappresentante di grandi valori e idealiโ€.

La commemorazione รจ entrata nel vivo con gli interventi dell’ex rappresentante del Movimento Sociale Italiano in Toscana Marco Cellai, dell’ex presidente dell’ordine degli avvocati di Arezzo Piero Melani Graverini, e del Professor Claudio Santori.

In particolare il prof. Santori ha parlato delle opere teatrali e delle poesie scritte da Oreste Ghinelli, leggendone alla Sala in modo coinvolgente alcuni versi, ammettendo che, a differenza di quanto qualcuno potrebbe pensare, lโ€™arte di Ghinelli era priva di fini o riferimenti politici. O che se ne aveva erano pressochรฉ impercettibili.ย 

Il professore non ha mancato di esprimere una nota di disappunto per le critiche alla commemorazione, sottolineando che chi contesta a Oreste Ghinelli l’aver difeso come avvocato certe persone di destra, si pone in contrasto con lo Stato di diritto.ย ย 

โ€œDa qui ha fatto tante battaglie – ha detto il Sindaco Alessandro Ghinelli nel suo intervento riferendosi al lavoro di suo padre come consigliere comunale di Arezzo – . Mai per sรฉ stesso, sempre per Arezzo. Eโ€™ per questo che lo abbiamo ricordato questa sera e che lo ricordiamo tutti quanti con affetto. Grazieโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti