Alessio Marri 27 anni, una laurea triennale in Economia a Firenze e lโinizio di un percorso magistrale e Siena sulla comunicazione persuasiva, รจ il nuovo volto del Servizio Civile del Comune di Bibbiena.
A salutare Alessio sono stati il Sindaco Filippo Vagnoli e lโAssessora Martina Cipriani proprio nel contesto della Bottega della Salute che ospiterร il nuovo progetto di servizio civile con un aiuto qualificato in piรน a sostegno dei cittadini.
Martina Cipriani, Assessora alle Politiche giovanile ha commentato: โFelice di poter salutare un nuovo giovane e un nuovo percorso di servizio civile a Bibbiena. Sono queste le opportunitร attraverso le quali i giovani del territorio possono rafforzare le proprie competenze, entrare nel mondo del lavoro piรน preparati e consapevoli. Nello specifico i servizi digitali offerti dalla Bottega della Salute da oggi potranno beneficiare di un aiuto molto qualificato come quello di Alessioโ.
Il Sindaco Filippo Vagnoli conclude: โEโ importante promuovere e organizzare al meglio questi percorsi come stiamo facendo a Bibbiena ormai da moltissimi anni. Ringrazio gli uffici e lโAssessora Cipriani per lโimpegno a fianco delle giovani generazioni e a fianco dei cittadini di Bibbiena i quali, nel tempo, hanno beneficiato a vario modo, dei servizi offerti dai volontari del servizio stessoโ.
Questo progetto di servizio civile รจ il 13 esimo attivato in quasi 8 anni, il sesto di questa legislatura realizzato dal Comune di Bibbiena, per un totale di 65 giovani coinvolti e un investimento sul territorio che supera i 300 mila euro.
Il Comune di Bibbiena ha aderito al progetto di Regione Toscana e Anci Toscana sulle Botteghe della Salute e ha attivato uno sportello direttamente in comune presso lโUfficio del Sociale. Si tratta di uno sportello dedicato in parte allโattivazione di servizi digitali (Open Toscana, Cup, Spid, attivazione tessera sanitaria ecc..) e di servizi comunali (ufficio del sociale).
Lโobiettivo รจ quello di assicurare un servizio di prossimitร con lo scopo di rendere piรน accessibile la rete dei servizi pubblici (servizi sanitari, sociali ed altri servizi di pubblica utilitร ) ai cittadini che vivono nelle aree interne.