Sansepolcro, via libera a Bilancio di Previsione e Programma Opere Pubbliche

Due gli atti fondamentali approvati a maggioranza nellโ€™ultima seduta consiliare del 2023, il Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e il Programma delle opere pubbliche per lo stesso arco temporale.ย 

โ€œEโ€™ un bilancio non ingessato da contingenze come nel recente passatoโ€ specifica lโ€™assessore Alessandro Rivi โ€œche innanzitutto non prevede variazioni per lโ€™utenza per quanto riguarda tariffe e imposte comunali. Le risorse in esso contenute perseguono la programmazione in linea con gli obiettivi che ci siamo dati su videosorveglianza, rigenerazione urbana, interventi allโ€™impiantistica per la pratica sportiva, sicurezza stradale anche a riguardo dei passaggi pedonali. Le variazioni legate allโ€™avanzo di amministrazione saranno finalizzate a supporti per lโ€™ufficio manutenzione e alla realizzazione di opere come i servizi igienici allโ€™edificio scolastico di Santa Chiara. Previsti fondi a sostegno delle famiglie in difficoltร . In ultimo, la fondamentale novitร  che รจ connessa a Palazzo delle Laudi: non piรน esborsi per lโ€™affitto come stato sin qui da decenni ma per le rate di acquisizione dellโ€™edificio che diventerร  finalmente di proprietร โ€. Lโ€™atto รจ stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza, lโ€™astensione di Fdi-Sansepolcro Futura, il parere negativo del Pd e di Adesso Riformisti. Sullo stesso argomento da segnalare che รจ stato approvato allโ€™unanimitร  un emendamento proposto dal consigliere Michele Gentili (Adesso Riformisti) destinato ad incrementare risorse per la promozione turistica.

โ€œIl Programma delle opere pubblicheโ€ spiega lโ€™assessore Riccardo Marzi โ€œvede attivati interventi che completano il percorso della precedente amministrazione, oltre che prevedere novitร . Sulla rigenerazione urbana in primis, segnalando che con 5 milioni di euro assegnati siamo fra i comuni dellโ€™intera provincia aretina che hanno ottenuto maggiori risorse. Interventi sulla Senese Aretina, con 1,5 milioni di euro per accessi, inserimento verso la Libbia, sdoppiamento dellโ€™arteria. Per quanto riguarda la viabilitร  connessa alla realizzazione del secondo ponte sul Tevere siamo allโ€™affidamento lavori dellโ€™ultimo tratto di strada. Interventi riguarderanno le frazioni di Santa Fiora e del Trebbio, mentre รจ giร  partito il lavoro del cammino oltre le mura che prevede uno spazio verde in collaborazione con una associazione locale. Sullโ€™impiantistica sportiva, rinnovato da poco il terreno sintetico allโ€™antistadio, con edificazione degli spogliatoi previsto per maggio 2024. In corso i lavori alla palestra Buonarroti cosรฌ come in corso sono opere alla scuola De Amicis per rinnovare gli infissi e la dotazione dellโ€™ascensore. Infine, lโ€™obiettivo a breve รจ quello di creare nuovi spazi dal Civico verso Palazzo Pretorio per il Grande Museo. Cโ€™รจ poi la parte previsionale con finanziamenti legati ad opere per il palasport cittadino, lโ€™area di Porta Fiorentina, la revisione dellโ€™incrocio di Porta del Castello, la ciclopedonale Trebbio-San Paolo, ricordando che il recente protocollo firmato con il comune umbro prevede nella prossima primavera il collegamento di via Bartolomeo della Gatta con San Giustino. Permane la criticitร  sulla scuola Buonarroti con appalto bloccato. Abbiamo dato mandato ai nostri legali di risolvere il contratto con la ditta incaricataย  e siamo in attesa di uscire da questo vincolo per affidare lโ€™opera alla seconda ditta classificata nella gara. Il progetto della ristrutturazione della scuola resta strategico e i finanziamenti sono assicuratiโ€.ย  Lโ€™atto ha registrato lโ€™ok dei consiglieri di maggioranza, lโ€™astensione di Adesso Riformisti e Fdi-Sansepolcro Futura, il no del Pd.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti