Al campus universitario di Arezzo continuano le iniziative per il Giorno della Memoria

โ€œShoah. Spagnaโ€, proiezioni sullโ€™ambiguitร  del fascismo spagnolo davanti alla tragedia della Shoah

Continuano al campus universitario di Arezzo le iniziative per il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio a ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

Il 29 gennaio si terrร  lโ€™evento โ€œShoah. Spagnaโ€, con la proiezione di due documentari che raccontano lโ€™ambiguitร  del fascismo spagnolo davanti alla tragedia della Shoah.

Lโ€™incontro si terrร  alle ore 11.30 nellโ€™aula 7 della palazzina Donne del campus, viale Cittadini 33. Lโ€™ingresso รจ libero. Lโ€™evento รจ organizzato dai docenti Roberta Ascarelli e Julio Pรฉrez-Ugena Partearroyo del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dellโ€™Universitร  di Siena.

Il primo documentario, dal titolo โ€œLos judรญos de patria espaรฑolaโ€ del 1931, รจ stato girato da Ernesto Gimรฉnez Caballero, dapprima filosefardita e poi ideologo del fascismo spagnolo.

Il secondo documentario, โ€œยฟDocumentos robados? Franco y el holocaustoโ€œdel 2013, illustra la posizione del dittatore Francisco Franco, che da sostenitore del nazismo e del fascismo italiano cercherร  di spostarsi su posizioni piรน vicine agli Stati Uniti, usando il suo โ€œsostegnoโ€ agli ebrei in fuga dallโ€™Europa come biglietto da visita.

Lโ€™iniziativa fa seguito ad una serie di eventi dedicati al ricordo dellโ€™Olocausto, che si sono tenuti presso la struttura universitaria durante la settimana.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti