Apre le porte il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena

Domani 19 Febbraio 2024 apre ufficialmente le porte il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena e lo fa partendo proprio dalla mostra dei titoli del momento, con un percorso definitor e diviso per generi, allโ€™interno del Cifa, Centro Italiano della Fotografia di Autore.

Dalle ore 9 di domani mattina fino al 9 marzo sarร  possibile visitare la mostra e acquistare i libri con lโ€™aiuto di esperti che guideranno alla scelta migliore per ognuno.

Si inizia al Museo Archeologico con i laboratori di giornalismo che poi porteranno alla scelta dellโ€™articolo migliore e al regalo di un libro e laboratori espressivi con Nata Teatro.

Il 20 Febbraio si riparte sempre al mattino con i laboratori di lettura ad alta voce con Nata e a un laboratorio di pensiero filosofico attraverso i libri al Museo Archeologico. Nel pomeriggio al CIfa si svolgerร  un Brush lettering, le basi di lettering a scuola con Bullet Journal con Sara Calligrafica.

La giornata del 21 Febbraio di aprirร  con un laboratorio di fumetto con Giuseppe Scapigliati, seguiranno le letture ad alta voce con Nata. Nel pomeriggio lโ€™artista Sara Lovari presso il Cifa, condurrร  i bambini alla costruzione di un libro.

Alle 21,00 sempre al Cifa verrร  presentato in un open day il Club del Libro.

Il 22 di Febbraio si aprirร  con il laboratorio di giornalismo per i ragazzi delle scuole medie. Seguiranno i laboratori espressivi di Nata. Nel pomeriggio Stefano Roggi terrร  un laboratorio di disegno. Alle ore 21.00 presso la sala delle Bandiere del Comune di Bibbiena a ingresso libro Francesco Caremani presenterร  il suo libro โ€œChiedi alla polvereโ€, inaugurando il percorso sulle passioni e sullo sport, temi ai quali questa edizione del Festival ha voluto dedicare un ampio spazio.

Il 23 Febbraio si ricomincia la giornata con i laboratori espressivi di Nata, mentre alle 10,30 Sualzo e Silvia Vecchini incontreranno gli studenti. Antonio Vincenti, in arte Sualzo, รจ autore di fumetti e illustratore e collabora con numerose case editrici italiane e straniere e ha vinto numerosi premi.

Alle 17,30 gli autori presenteranno i loro lavori e accoglieranno al Cifa appassionati e ragazzi per il firmacopie.

Il 24 Febbraio si aprirร  al mattino con โ€œNuno di nienteโ€ di Roberto Morgese che incontrerร  gli studenti, un altro grande autore del panorama della letteratura per ragazzi a livello nazionale.

Alle 17.00 presso il Cinema Italia la giornata si concluderร  con il grande evento Scuola di felicitร  per eterni ripetenti, con il grande Enrico Galiano.

Domenica 25 Febbraio la settimana si chiuderร  con Libroterapia al Museo Archeologico, un percorso psicolo

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti