Gran finale per la rassegna di docu-film “Mondovisioni”

Lโ€™appuntamento conclusivo in calendario sabato 2 marzo alle ore 17, nella Sala San Michele del Palazzo Comunale, con la proiezione di โ€œTheatre of Violenceโ€ e lโ€™intervento della giornalista di Internazionale, Francesca Sibani

Tutto pronto, a Castiglion Fiorentino, per il gran finale della rassegna Mondovisioni che, anche questโ€™anno, seguendo la linea editoriale di Internazionale, ha portato nella cittร  del Cassero i piรน appassionati lavori presenti sulla scena documentaristica mondiale, commentati da alcune delle piรน prestigiose firme dello stesso settimanale.  

Lโ€™appuntamento conclusivo avrร  luogo sabato 2 marzo alle ore 17, nella Sala San Michele del Palazzo comunale: al centro dellโ€™incontro la proiezione di  โ€œTheatre of Violenceโ€, il docu-film diretto da Emil Langballe e Lukasz Konopa presentato in anteprima nazionale lo scorso anno allโ€™ultimo Festival di Internazionale di Ferrara.

Premiato al Festival del documentario di Monaca, questo reportage ripercorre la storia del guerrigliero e criminale di guerra ugandese Dominic Ongwen, rapito allโ€™etร  di nove anni dallโ€™LRA, addestrato a diventare un bambino soldato nella ribellione contro il presidente Museveni, e successivamente, collocato in un ruolo di comando.

La sentenza della Corte Penale dellโ€™AIA con cui sarร  condannato, nel 2021, a venticinque anni di carcere, ci presenta davanti una realtร  di fanatismo religioso e violenza, lasciando al pubblico in balia di un interrogativo: si puรฒ essere vittima e carnefice allo stesso tempo?

Organizzato dal Comune di Castiglion Fiorentino con la direzione artistica del professor Alberto Mariotti, lโ€™ultimo incontro di Mondivisioni sarร  introdotto e accompagnato dagli interventi della giornalista Francesca Sibani, editor delle pagine e della newsletter dedicate allโ€™Africa di Internazionale.

โ€œIl successo dellโ€™edizione 2024 di Mondovisioni non lo misuriamo tanto dal pubblico presente, che รจ stato comunque numeroso ad ogni appuntamento, quanto dal fatto che, per la prima volta, abbiamo portato il mondo a Castiglion Fiorentino, confrontandoci in modo attivo con tematiche di carattere mondiale grazie alla presenza dei giornalisti di una testata di alto livello come Internazionale e alla proiezione di documentari che hanno instillato in tutti noi la scintilla della riflessione โ€ conclude lโ€™assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.

Uff. Stampa Comune Castiglion Fiorentino

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti