La nota di Vincenzo Ceccarelli Capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio della Regione Toscana:
โRegistro con grande soddisfazione la nomina della nuova dirigente amministrativa del Distretto Sanitario del Casentino nella figura della dott.ssa Daniela Faenzi, dichiara Vincenzo Ceccarelli capogruppo Pd in Consiglio Regionale.
Il percorso di ripristino delle zone distretto del Casentino e della Valtiberina nasce nel 2022, in quellโanno presentai, come primo firmatario assieme al Gruppo Pd, una mozione per modificare la legge e riavere le zone sociosanitarie autonome in Casentino, Valtiberina ed Arezzo come richiesto da tempo anche dagli amministratori locali. Questa soluzione ha rafforzato il rapporto tra i sindaci, i dirigenti ed il personale impegnato nella programmazione ed erogazione dei servizi sociosanitari del territorio portando effetti positivi in entrambe le zone.
Con lโingresso di questa figura di dirigente amministrativa si rafforza lโazione di programmazione dei servizi sanitari e sociali di tutta la vallata.ย ย
Eโ chiaro che, come affermato dalla stessa direzione della ASL, questo percorso di potenziamento non si deve arrestare e va proseguita la ricerca di professionisti socio sanitari di tutta la vallata.
In questโottica registro positivamente lโaccordo raggiunto a livello regionale, a cui seguirร una delibera, che va ad incentivare i medici di medicina generale che scelgono di lavorare nelle zone interne e montane della Toscana.
Come Regione sosteniamo con forza il ruolo centrale della sanitร come servizio pubblico e lโimportanza che rivestono i territori periferici, dove i servizi devono essere particolarmente capillari. Credo che la stessa metodologia andrebbe applicata anche per i medici ospedalieri.
In considerazione dei positivi risultati che stiamo registrando in questi ambiti e nellโottica di una migliore integrazione con i territori e per rafforzare il ruolo degli Amministratori Locali, il mio suggerimento รจ quello di valutare con attenzione la costituzione in queste zone delle Societร della Salute, per garantire efficienza e trasparenza ai servizi sanitari e sociali.โ
Fonte: Ufficio Stampa Consiglio Regione Toscana