Sabato 18 maggio la Casa del Popolo di Montevarchi aprirร la sua sala migliore per ospitare il ricordo di uno dei piรน grandi artisti toscani contemporanei, Carlo Monni. Ad una decina di anni dalla sua scomparsa, saranno gli amici a raccontare la sua arte romantica, anarchica, irriverente e stralunata.
โNoi siamo quella razza, ballata per Carlo Monniโ รจ il titolo dell’evento che inizierร alle ore 17 con ingresso libero.
Lโappuntamento sarร un viaggio emozionante di ricordi, musica, canzoni e filmati inediti. Attraverso poesia, musica, cibo e vino, (sarร possibile mangiare e bere con 10 euro, prenotando a Daniele 3408684050) gli ospiti saranno immersi nell’universo creativo e nelle suggestioni che hanno caratterizzato l’opera di Carlo Monni. Interverranno Marco Noferi, Sergio Neri, Ettore โGrezzoโ Del Bene e Sara Brogi. Suoneranno e canteranno Giampiero Bigazzi, Orio Odori e la Filarmonica di Loro Ciuffenna ed i Tolomeis Brothers.
Ci sarร pure un saluto delle attrici ed amiche di Monni, Barbara Enrichi ed Elisabetta Salvatori. La serata sarร coordinata da Enzo Brogi, che ricorda Monni con le parole e che lo accompagnarono nel suo ultimo viaggio: โPoeta ammirabile, innamorato e tribolato di toscanitร , il Monni, quello senza cellulare, ma rintracciabile ogni mattina alle Cascine. Vestito sempre uguale. Jeans consumati dalla vita, maglietta bianca, forse. Sandali come Francesco, anche dโinverno. Il giubbino no, quello scandiva il cambio delle stagioni. Sopra la maglia col freddo e sulla spalla quando arrivava il primo sole. Eleganza da osteria, raffinato vagabondo, libero. Il Monni sรฌ, sempre imbrattato fuori e parecchio limpido dentro”.
โLa casa del Popolo di Montevarchi con alcune associazioni da tempo si sta impegnando per contribuire a restituire un ruolo culturale e sociale, fondamentale a questo storico spazio e per far crescere una comunitร consentendole di scegliere tra iniziative culturali diverse e di qualitร e favorendo la contaminazione e l’incontro con l’altro.