“Naturalmente Pianoforte”: Eugenio Finardi con il suo ultimo progetto Euphonia Suite

Lโ€™offerta del sabato promette di essere divertente e coinvolgente per ampie porzioni di un pubblico capace di incuriosirsi: in piazza J. Lanidino, a Pratovecchio (ore 21.30), arriva, unica data in Toscana di questa estate, EUGENIO FINARDI con il suo ultimo progetto Euphonia Suite, grazie a cui rivisita, in forma di suite, il suo repertorio storico, grazie a una strumentazione insolita quanto efficace, pianoforte (MIRKO SIGNORILE) e sassofono (RAFFAELE CASARANO); mentre a tarda ora sul palco del LA.B.-ex Lanificio Berti (ore 23 – Pratovecchio), ci sarร  il poeta e cantore GUIDO CATALANO, assistito dal pianista MATTEO CASTELLANI. Al centro del menรน della serata, la sua piรน recente opera letteraria, โ€œCosa fanno le femmine in bagno?โ€ (Feltrinelli)

DAL TRAMONTO ALLโ€™ALBA: Fitto di appuntamenti anche il programma di questo sabato 20 luglio che inizierร  con GIACOMO SESTINI e EDOARDO CERTINI โ€œSelezione vinili e guida allโ€™ascoltoโ€ (alle 19.30 – Lungarno – Pratovecchio) e continuerร  con ARIANNA CARPENTIERI e WALTER VIVARELLI & ADOLF ANNECHIARICO โ€œFrontiere musicaliโ€ (21.00 – Lungarno – Pratovecchio); AFTERSIX โ€œJazz fusion liveโ€ (ore 22.00 – Lungarno – Pratovecchio); KIMURA & SAMO E LUIS DI GENNARO โ€œRock e Punk con accompagnamento di un grande pianistaโ€ (ore 23.00 – Lungarno – Pratovecchio); POST FUNK โ€œMusica elettronica suonata dal vivoโ€ (ore 01.00 – LA.B. – ex lanificio Berti – Pratovecchio); ALITHIA MALTESE โ€œBondage: live sessionโ€ (ore 02.00 – LA.B. – ex lanificio Berti – Pratovecchio); LUIS DI GENNARO e CLAUDIA FABRIS, GEA TESTI, PAOLO MONETI โ€œMonologhi dellโ€™ultima notteโ€(ore 03.00 – LA.B- Pratovecchio)

MUSICA NEI BORGHI: Una serie di concerti diffusi anche nei borghi e nei centri abitati piรน piccoli e defilati del Casentino, spesso di rara bellezza, ricchi di fascino e di storia, senza i quali รจ difficile cogliere lโ€™anima di questo territorio. Sabato 20 luglio i pianoforti suoneranno a Borgo alla Collina con SILVIA CARLETTI e SIMONA MINIATI โ€œDalle poltrone dei salotti francesi alle poltrone dei cinema del โ€˜900โ€ (ore 18.30); a Quota (Poppi) con FIAMMA VELO โ€œDentroโ€ (18:30); a Corezzo (Chiusi della Verna), con DAVIDE SCAGNO โ€œCountdownโ€ e a Strada in Casentino con ENSAMBLE JAZZ โ€œGREENSโ€ (ore 21.00 – Terrazza dellโ€™ex collegio salesiani)                                   

NATURALMENTE ARTE: Dopo un primo sopralluogo, gli artisti visivi in residenza trovano nel Lungarno (Pratovecchio), il luogo adatto in cui creare le loro opere. Matite colorate, carte e acrilici servono a tracciare le prime emozioni catturate in questi giorni nel Casentino. Sotto gli antichi portici c’รจ chi cuce invece di dipingere, coinvolgendo le persone di passaggio alla realizzazione di uno stendardo condiviso. Il filo che come la musica unisce e armonizza i diversi stili, mentre l’idea prende forma sotto i nostri occhi.

Fino a domenica 21 luglio, gli artisti, CRISTIAN BOFFELLI, ALESSANDRA CHIAPPINI, DAVIDE CORONA, NICO GALMOZZI, CLAUDIA MARINI, MAURIZIO POMETTI, ANDREA ROSSETTI, ARIANNA VAIRO E NICOLA VILLA, creeranno colorati vessilli pittorici di diversi formati, negli spazi del festival a Pratovecchio, mentre MARTINA BOTTA accompagnerร  i partecipanti della โ€œCarovanaโ€. Le opere, saranno poi esposte negli spazi dellโ€™ex Lanificio Berti, dove contribuiranno alla creazione di una mostra frutto della residenza artistica โ€œTracce nel ventoโ€ ideata, per Naturalmente Pianoforte, da CHIARA CARDINI, critica dโ€™arte.

INCONTRI CON GLI AUTORI: Siamo particolarmente entusiasti di introdurre, da questโ€™anno, il nuovo filone artistico dedicato agli scrittori e ai libri, che offrirร  al pubblico l’opportunitร  di esplorare la relazione tra l’uomo, l’ambiente e la spiritualitร , temi che rispecchiano le straordinarie caratteristiche del territorio del Casentino. Una libreria a cielo aperto a cura di Katia Albertoni (libreria Lina Giorgi Mondadori Store).

โ€œLasciami Andare. Gioco Dellโ€™orca, Impariamo Dalla Naturaโ€ รจ il titolo del libro di CLAUDIA FACHINETTI che sarร  sabato 20 luglio (ore 18.30 โ€“ Giardino Nardi Berti. Per una migliore organizzazione รจ gradita la prenotazione anche se non obbligatoria. Telefono o messaggio Whatsapp: 3491770552 – Evento adatto a ragazzi dai 7+). Un incontro dedicato anche ai bambini: partendo dalla storia vera delle orche di Genova si potrร  scoprire le caratteristiche e le curiositร  di questi straordinari animali e di come li si studia attraverso un avvincente Gioco dellโ€™orca, un percorso nel mare piรน blu tra probabilitร  fortunate, imprevisti e test per aspiranti scienziati.

LA CLASSICA: Per la prima volta nel programma principale del festival, oltre alle Masterclass del Maestro Andrea Turini, coadiuvato dal Maestro ucraino Oleg Poliansky e dal Maestro Alberto Dalgo, entrano i concerti di grandi pianisti italiani e stranieri della musica classica, di giovani talenti emergenti e dei partecipanti alle Masterclass che stasera, si esibiranno in concerto alla Chiesa della Misericordia di Pratovecchio (ore 16.30).

E ancora nei giorni del festival si possono visitare: DisComix, la mostra coordinata da Mario BiserniClaudio Cioni e dal fumettista Giuseppe Scapigliati, che indaga sulle affinitร  elettive fra dischi e fumetti, allestita nella Sala del Podestร . La mostra fotografica di Alan Marcheselli, massimo esperto italiano di Polaroid, dal titolo โ€œIstante musicaleโ€ (LA.B ex Lanificio Berti a Pratovecchio); quella di Marco Pacini โ€œBlinded By The Lightโ€ dedicata alla fotografia di spettacolo (sotto i portici del borgo).

Infine, โ€œI Sapori del Casentino… e del Parcoโ€, la mostra-mercato che raccoglie 24 piccoli produttori locali di carne, salumi, formaggi, miele, vino, birra, etc., in collaborazione con la Condotta Casentino di Slow Food (Pratovecchio).

 PROGRAMMA COMPLETO: https://naturalmentepianoforte.it

 INFORMAZIONI: info@naturalmentepianoforte.it – Tel. +39 366 594 5127

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti