Ricordare le donne vittime di violenza dando una testimonianza concreta. ร con questo scopo che la direzione di presidio dellโospedale San Donato di Arezzo ha voluto installare una teca contenente delle scarpette rosse, simbolo del femminicidio. La targa che accompagna la teca recita cosรฌ: โQuando la donna corre la vita con tutto il suo potere ma lโuomo la ferma con tutta la sua pochezza non รจ mai amoreโ.
โUnโiniziativa importante, voluta da tutto lo staff della direzione, per sensibilizzare su un tema su cui รจ necessario mantenere alta lโallerta anche al di fuori delle ricorrenze. Ogni giorno dobbiamo dire NO alla violenza contro le donne โ spiega Barbara Innocenti, direttrice dellโospedale San Donato -. Un piccolo gesto ma molto importante, per non abbassare la guardia su un tema su cui dobbiamo ancora lavorare tanto. Ringrazio di cuore il mio staff per aver avuto lโidea e per averla concretizzataโ.
โDare un messaggio di monito e speranza รจ molto importante, soprattutto in ambito sanitario โ sottolinea Vianella Agostinelli, direttrice del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche della Asl Toscana sud est -. Contro la violenza sulle donne รจ necessario il coinvolgimento di tutti. Pensiamo che non sia mai persa lโoccasione per dire a tutte quelle donne che si sentono sole e vivono sulla propria pelle momenti di difficoltร , che mai per nessun motivo si debbano accettare gesti e parole violentiโ.
Nella foto in allegato: la dottoressa Vianella Agostinelli (seconda da sinistra) e la dottoressa Barbara Innocenti (terza da destra)
โ
Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Sud Est