Ad Arezzo il National Urbact Campus

Si รจ svolto ad Arezzo il National Urbact Campus, evento organizzato da ANCI e ospitato dal Comune di Arezzo che ha toccato importanti temi quali la sostenibilitร  ambientale e le opportunitร  di finanziamento per i Comuni. Durante il Campus, i partecipanti, attraverso attivitร  di gruppo, hanno avuto l’opportunitร  di partecipare a laboratori collaborativi e workshop formativi sul tema del cambiamento climatico. Una sessione che ha permesso di creare una maggiore consapevolezza tra i partecipanti su come ognuno possa contribuire, a livello individuale e comunitario, a mitigare gli effetti del cambiamento climatico, offrendo spunti per iniziative locali legate alla transizione ecologica, alla riduzione delle emissioni e allโ€™adozione di pratiche sostenibili, in linea con il programma URBACT.

โ€œUn programma, quello di URBACT, fondamentale per la crescita delle nostre cittร , grazie allโ€™offerta delle tante opportunitร  di scambio di conoscenza, di condivisione di buone pratiche e di individuazione di soluzioni innovative per migliorare la qualitร  della vita urbana. Arezzo รจ da sempre impegnata nello sviluppo urbano sostenibile, rispondendo alle esigenze della comunitร  e contribuendo alla crescita sostenibile e inclusiva dell’Unione Europeaโ€, ha dichiarato il sindaco Alessandro Ghinelli.

โ€œURBACT ci ricorda quanto sia cruciale il ruolo dei governi locali nel costruire cittร  sostenibili, inclusive e resilienti, essendo le amministrazioni comunali le piรน vicine ai cittadini. Arezzo ha partecipato con il progetto TechDiversity, che mira a facilitare l’accesso dei giovani NEET, in particolare quelli con disabilitร  e le donne, al settore tecnologico e digitale, ed รจ finalizzato a promuovere inclusione e opportunitร  di impiego e imprenditoriali per gruppi sottorappresentati. Lโ€™inclusione dei giovani รจ per noi una risorsa chiave per il progresso economico e socialeโ€, ha commentato lโ€™assessore Monica Manneschi.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti