Il consiglio soci Coop in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e la Consulta Giovani dellโEnte presenta lโiniziativa โEducare i sentimentiโ, un percorso di riflessione partecipato che si terrร il 24 ottobre e il 7 novembre a Palomar, casa della cultura, in piazza della Libertร , dalle 17 alle 19.
Il progetto si rivolge a giovani, educatori, operatori sociali e cittadini per esplorare le dinamiche della sfera emotiva e delle relazioni, al fine di promuovere una migliore comprensione ed espressione dei sentimenti.
โโEducare i sentimentiโ – dichiara lโassessore al sociale e alle politiche giovanili Alberto Marziali – รจ unโoccasione preziosa per fermarci e riflettere su come viviamo e gestiamo i nostri sentimenti in un mondo in continuo cambiamento. I sentimenti sono una parte fondamentale di ciรฒ che siamo e comprenderli meglio significa comprendere meglio noi stessi. ร fondamentale, per tutti โ non solo per i giovani โ trovare uno spazio di esplorazione. Questo evento offre unโopportunitร per creare dialogo e relazioni autentiche, promuovendo una maggiore comprensione reciproca. ร il modo migliore per costruire una comunitร piรน consapevole e unitaโ.
Il primo tavolo, quello di giovedรฌ prossimo โ4 sguardiโ, si aprirร con la conferenza โi giovani: incontro e scontroโ dove Gioele Grazi, psicologo e facilitatore di gruppi di auto-aiuto per giovani, esplorerร le dinamiche relazionali e i conflitti emotivi propri dellโadolescenza.
A seguire il dibattito โI Giovani, radici e nuovi fioriโ con la Consulta dei giovani di San Giovanni Valdarno che, insieme a ragazzi e ragazze del territorio, racconterร la situazione dei giovani a livello dei sentimenti attraverso un questionario che loro stessi hanno ideato e sottoposto ai coetanei. Si prosegue poi con โI giovani fra centro e periferiaโ durante il quale Alice Vieri, educatrice di strada e attivista sociale, approfondirร il suo lavoro con i giovani e i temi dellโinclusione e del supporto. Infine Adria Gauni, psicologa, coach e rappresentante di Pronto donna, nellโincontro dal titolo โScegliere e subire i sentimentiโ parlerร delle difficoltร emotive affrontate dalle persone in situazioni di vulnerabilitร e del lavoro dellโassociazione nel supporto alle vittime di violenza.
Fra il primo ed il secondo incontro saranno creati dei gruppi che rielaboreranno le tematiche fondamentali emerse.
Appuntamento successivo quello di giovedรฌ 7 novembre sempre a Palomar dalle 17. Nel secondo tavolo โRestituzione dei contributi dei gruppi, testimonianze e conclusioniโ il dottor Giovanni Salerno, dirigente psicologo presso lโunitร funzionale di salute mentale infanzia e adolescenza della Asl Toscana sud est, offrirร una riflessione sulla gestione emotiva e il supporto ai giovani, basata sulla sua lunga esperienza nel settore.
Il progetto รจ coordinato da Laura Camiciottoli, docente e consigliera del consiglio soci Coop e Giustino Bonci, docente, autore e giornalista, esperto di temi di societร , politica e comunicazione.
โEducare i sentimentiโ rappresenta unโopportunitร per riflettere sulla gestione della sfera affettiva, un tema sempre piรน importante in un mondo in continua evoluzione. Lโevento coinvolgerร attivamente giovani e adulti, offrendo uno spazio di confronto e dialogo.