Prima Olimpiade di BLSD, oltre 250 studenti si sono sfidati stamani nella palestra Mecenate di Arezzo

Coinvolte le classi degli istituti secondari di 1ยฐ e 2ยฐ grado di tutta la provincia: iniziativa promossa in occasione del 10ยฐ anniversario del โ€œProgetto Arezzo cuore scuolaโ€

Una sfida a chi fa il massaggio cardiaco migliore. Stamani si รจ tenuta la Prima Olimpiade di BLSD, nata dalla collaborazione tra la Centrale Emergenza Sanitaria della Asl Toscana sud est, lโ€™Ufficio scolastico provinciale e il Centro Etrusco in occasione del decimo anniversario del โ€œProgetto Arezzo cuore scuolaโ€. Alla Palestra Mecenate di Arezzo si sono dati appuntamento oltre 250 studenti degli istituti secondari di 1ยฐ e 2ยฐ grado provenienti da tutta la provincia.

โ€œAbbiamo pensato di celebrare il traguardo del decennale di unโ€™iniziativa cosรฌ importante come Progetto Arezzo cuore scuola con una competizione insolita ma che vuole lasciare qualcosa agli studenti – spiega Simone Nocentini, responsabile di Area Dipartimentale Emergenza territoriale 118 – Mettere in gioco le rappresentative degli istituti di tutta la provincia, che si sfideranno nei massaggi cardiaci e cercheranno di portarsi a casa i premi, รจ un modo molto efficace per insegnare manovre salva vita che possono fare la differenzaโ€.

โ€œUna giornata molto importante per sottolineare ancora un volta la necessitร  di diffondere, a cominciare dalle scuole, le manovre base salva vita – sottolinea Thomas Tori, operatore del 118 di Arezzo e responsabile del Progetto Arezzo cuore scuola -. Grazie allโ€™impegno di tanti operatori del 118 e di tanti docenti della provincia รจ stato portato avanti un lavoro fondamentale in questi 10 anni del Progetto Arezzo cuore scuola. Un lavoro che ha dato i suoi frutti con tantissimi interventi salva vita sul territorio, impensabili fino a qualche anno faโ€.

Tra i premi messi in palio, che rimarranno a disposizione delle scuole: manichini trainer, defibrillatori da addestramento e strumenti per fermare le emorragie: materiale utile per gli istituti che potranno cosรฌ rendersi autonomi con gli addestramenti degli studenti durante lโ€™anno scolastico.

Come si รจ svolta la gara
Ogni istituto scolastico ha partecipato con una squadra composta da 12 studenti, senza distinzione di categorie e preferibilmente mista. Sono stati allestiti 2 campi di gara che hanno lavorato in contemporanea, uno per le medie e uno per le superiori. Gli allievi sono stati impegnati a coppie, alternandosi in batterie da 6, in una gara che ha misurato le performance in termini di efficacia, frequenza e profonditร  del massaggio cardiaco. Al termine delle batterie รจ stata disputata la finale che ha decretato le prime tre coppie vincitrici per ogni ordine.

Alla Prima Olimpiade BLSD erano presenti il Direttore dell’emergenza sanitaria, Simone Nocentini, il Coordinatore infermieristico della Centrale Emergenza Sanitaria, Samuele Pacchi, gli istruttori dell’Azienda ASL e del Centro Etrusco, il Provveditore agli studi di Arezzo, Lorenzo Pierazzi, i Provveditori e i Coordinatori delle Scienze Motorie delle tre province dellโ€™area vasta sud est, nellโ€™ottica di espandere le Olimpiadi alle tre province il prossimo anno.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti