Gabriele Veneri: Bentorna Chimera”

โ€œArezzo festeggia i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, uno dei suoi piรน illustri cittadini, e lo fa con una prestigiosa mostra a lui dedicata che vede tra le opere esposte anche la โ€˜Chimeraโ€™ che fa il suo ritorno a casa.

La โ€˜Chimeraโ€™ รจ un bronzo etrusco risalente tra il V e IV secolo Avanti Cristo ritrovato ad Arezzo nel 1553. รˆ ritenuta un altissimo esempio della lavorazione artigianale ed artistica dei metalli di quellโ€™epoca. Lโ€™opera perรฒ venne quasi subito trasferita a Firenze per volere del Granduca Cosimo I Deโ€™ Medici.

Tre anni fa in Commissione Cultura รจ stata votata allโ€™unanimitร  una mia mozione con cui si chiedeva il ritorno โ€“ seppure temporaneo โ€“ della statua ad Arezzo. Adesso questa mozione si concretizza grazie al lavoro del Ministero della Cultura e dell’amministrazione comunale aretina.
 
Da oggi fino al 2 febbraio 2025 la โ€˜Chimeraโ€™ potrร  essere ammirata presso la Galleria Comunale dโ€™Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo nellโ€™ambito della mostra internazionale โ€˜Vasari. Il teatro delle Virtรนโ€™.
 
Sarร  unโ€™emozione vedere la โ€˜Chimeraโ€™ nella sua cittร  Natale, la statua รจ un simbolo identitario in cui si riconoscono in modo importante tutti gli aretiniโ€ lo dichiara il consigliere regionale di Fratelli dโ€™Italia Gabriele Veneri.
 

Uff.Stampa Gabriele Veneri

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti