Dopo un minuto di silenzio in memoria della psicoterapeuta del servizio sanitario pubblico Tonina Michela Tanda, scomparsa lo scorso 4 ottobre, richiesto dal consigliere comunale Michele Menchetti, il sindaco Alessandro Ghinelli ha presentato la riproduzione del disegno di Giorgio Vasari esposto in originale allโattuale mostra aretina, conservato al Metropolitan Museum di New York, riproduzione donata a tutti i consiglieri comunali, โa dimostrazione delle relazioni che lโamministrazione comunale ha tessuto negli ultimi anni con le principali istituzioni museali internazionaliโ.
La prima interrogazione รจ stata presentata dalla consigliera comunale Valentina Sileno: โla notte del 24 ottobre si รจ verificato il crollo di unโabitazione allโaltezza di Pieve a Ranco e numerose persone, compresi i residenti della frazione di Molin Nuovo, sono rimaste isolate. Lโabitazione era giร fatiscente e pericolante. In seguito al crollo รจ stata emessa unโordinanza che prevede la chiusura del tratto di strada che collega Pieve a Ranco alla frazione Le Ville di Monterchi. Chiediamo quando verrร riaperto e quali azioni sono state intraprese dallโamministrazione comunale per mettere in sicurezza lโabitazione oggetto del crolloโ.
โร stata emessa โ ha ricordato il sindaco Alessandro Ghinelli โ unโordinanza urgente per la demolizione dellโedificio in questione la cui scadenza รจ fissata per domani. Se i proprietari non ottempereranno, sarร cura dellโamministrazione procedere in tal senso, rivalendosi poi per le spese affrontate. Sul fondo stradale non sono previsti a oggi interventi ma cercheremo di sopperire con una prossima specifica previsioneโ.
Michele Menchetti: โnella newsletter del 28 agosto 2024 trasmessa dal servizio personale a tutti i dipendenti del Comune, si fa riferimento al comportamento degli stessi quando utilizzano i social media personali: dalla modalitร di espressione delle proprie opinioni alla cautela nel dare giudizi sullโamministrazione, dai commenti che possono nuocere allโimmagine del Comune allโattenzione da porre nelle conversazioni sulle piattaforme digitali. Personalmente ritengo che si tratti di unโingerenza nella vita privata dei dipendenti stessi, del tutto inutile e inopportuna, dal momento che tutti usiamo i social media e siamo maggiorenni. Cosรฌ come sappiamo che ci sono responsabilitร civili e penali legate a eventuali post o messaggi ad esempio diffamatori. Con questa comunicazione lโamministrazione comunale si รจ spinta oltre volendo stabilire, in luogo delle lavoratrici e dei lavoratori, cosa possano o non possano scrivere sui loro profili. Emerge soprattutto che non devono criticare lโoperato dellโamministrazione comunale, con buona pace del diritto di critica, della libertร di pensiero e di espressione e della libertร sindacale. I dipendenti del Comune sono lavoratori a servizio della comunitร aretina e non per il sindaco o per la sua giunta e saranno lรฌ a fare il loro mestiere anche dopo di voi. Quale fine avete voluto raggiungere con questa comunicazione, se non quello di intimorire con paventate azioni disciplinari quei dipendenti che potrebbero criticarvi? Chi stabilisce cosโรจ ritenuto offensivo o lesivo dellโazione politico-amministrativa? Chi รจ lโautoritร che determina cosa รจ lecito scrivere e cosa invece deve essere sanzionato con un procedimento disciplinare a carico del dipendente? Da chi รจ stata autorizzata la divulgazione della newsletter? Il segretario generale, in qualitร di garante della legittimitร degli atti, ne รจ stato informato preliminarmenteโ?
โDa ex dipendente comunale per quasi 40 anni โ ha ricordato lโassessore Giovanna Carlettini โ non sono certo la persona che vuole intimidire quelli che sono stati per tanto tempo i miei colleghi. Credo poi che la newsletter sia un utile strumento di comunicazione interna, รจ un condensato di notizie che beneficiano cosรฌ di una diffusione capillare e generalizzata e che ricorda ai dipendenti uno spettro di diritti a 360 gradi e ovviamente anche i loro doveri e il comportamento al quale devono attenersi. Lโutilizzo, a tale proposito, dei social media รจ disciplinato nel codice nazionale in alcuni specifici articoli. Tale regolamentazione non รจ frutto, dunque, della politica del sindaco di Arezzo o della sottoscritta ma di una scelta nazionale valida erga omnes per i dipendenti pubblici di tutta Italia di ogni comparto. Spiace che questa forma di comunicazione sia stata giudicata cosรฌ e non nel suo intento divulgativo da me citato. La newsletter, infine, non รจ il prodotto del dispositivo di un provvedimento e non soggiace alle forme pubblicistiche proprie degli atti amministrativi ma รจ uno strumento di cui si avvale lโufficio personaleโ.
Andrea Gallorini ha chiesto al sindaco di adoperarsi โaffinchรฉ venga apposta sulla facciata del palazzo di via Mazzini 60 una targa che ricordi che quella รจ stata la casa natale di Giorgio Vasari. La famiglia vi viveva da sempre e lo stesso artista la usรฒ come dimora abituale fino al 1541, anno in cui acquistรฒ la casa posta nellโattuale via XX Settembre, oggi sede del museo stataleโ.
โProcederemo nel piรน rapito tempo possibile โ ha replicato il sindaco Alessandro Ghinelli โ possibilmente entro lโannoโ.
Francesco Romizi: โalla luce dei contenuti della legge di bilancio in discussione in Parlamento e della riduzione significativa delle spese richiesta ai Comuni soprattutto su materie come sicurezza scolastica, risparmio energetico, protezione del territorio e riduzione del disagio sociale, chiedo quali azioni sโintendono intraprendere per rappresentare nelle sedi opportune il dissenso verso le disposizioni contenute nella proposta di legge per tutelare lโautonomia e la capacitร finanziaria del Comune, se verrร sollecitata, tramite lโAnci, unโassemblea nazionale allo scopo di sostenere modifiche significative, in che modo il Comune prevede di fronteggiare le conseguenze di questa manovra sui servizi locali e sui diritti dei cittadini e se sono allo studio misure per minimizzare lโimpatto negativo del bilancio nazionaleโ.
Lโassessore Alberto Merelli: โla situazione รจ articolata, giร la โfinanziaria 2024โ aveva stabilito per le amministrazioni locali una riduzione del fondo di solidarietร per una quota di circa 500.000 euro mentre adesso รจ contemplata una contrazione delle risorse di parte corrente. Cโรจ perรฒ da dire che in questi anni, ed รจ successo per tutti i Comuni italiani, si รจ registrato un aumento importante delle risorse per gli investimenti. Quindi possiamo citare anche questa situazione favorevole che ha permesso di ridurre mutui e indebitamento. La stesura di una legge di bilancio deve avere un obiettivo chiaro e costituzionalmente previsto allโarticolo 81: equilibrio e sostenibilitร . ร dunque concetto acquisito che se aggiungiamo risorse in un settore dobbiamo toglierle da un altro e qualche sacrificio รจ nellโordine delle cose. Non so cosร otterrร Anci da eventuali interlocuzione e negoziazione. A Torino, a fine mese, quando accompagnerรฒ il sindaco allโassemblea nazionale cercherรฒ di capirloโ.
Aggiornamenti sui lavori in via Romana sono stati chiesti da Alessandro Caneschi: โle opere stanno causando seri problemi ai residenti, alle attivitร commerciali e in generale a chi si deve muovere sia in uscita dalla cittร che in entrata. Da alcuni anni รจ stata avanzata la proposta che, in occasione delle festivitร natalizie e al pari di altre rotatorie, anche in quella di via Romana vengano posizionate installazioni luminose. I lavori sono in linea con il cronoprogramma? Sono previste iniziative promosse dal Comune durante il periodo natalizio che promuovano e supportino le attivitร presenti a oggi penalizzate?โ
Lโassessore Marco Sacchetti: โsi tratta innanzitutto di lavori assolutamente necessari e lo dimostra quanto sta accadendo in Italia e in Europa. ร altrettanto chiaro che quando si realizzano opere pubbliche alcuni disagi sono allโordine del giorno ma garantire la resilienza idraulica del territorio รจ inderogabile. Le opere sโinterromperanno a dicembre perchรฉ รจ giusto tenere conto di esigenze come quelle del commercio, verrร riaperta anche una parte della viabilitร , dopo di che riprenderanno a gennaio mentre la loro conclusione รจ fissata a fine aprile 2025โ.
โNon ci sarร unโinstallazione specifica nella rotatoria โ ha aggiunto lโassessore Simone Chierici โ durante le feste ma รจ previsto un intervento economico, grazie alla variazione di bilancio che il Consiglio Comunale andrร a discutere durante questa seduta, per agevolare proprio lโabbellimento di via Romana con luminarie natalizieโ.
Giovanni Donati ha chiesto se lโamministrazione comunale intenda intervenire sulla strada comunale di Gragnone. โIn prossimitร dellโex scuola elementare ci sono le transenne da anni a causa di un cedimento del muro di sostegno della strada stessa. Nei mesi scorsi sono iniziati i lavori ma ancora non sono conclusi e il materiale per eseguirli รจ accatastato lungo la carreggiata. Sempre da anni รจ presente un cedimento in prossimitร dellโedicola votiva, subito dopo lโabitato, coperto con una piastra metallica, causato con molta probabilitร dal transito di un mezzo pesante. La strada comunale di Gragnone รจ utilizzata da chi vuole raggiungere il parco di Lignanoโ.
Lโassessore Alessandro Casi: โi lavori sul tratto stradale hanno proceduto in corrispondenza di quelli finalizzati alla riduzione del rischio idraulico che la Regione sta realizzando. Mโinformerรฒ sui motivi dellโattuale interruzione, magari dovuta al recente periodo di pioggia. Per lโedicola credo che dovremo capire bene lโentitร di una fognatura che abbiamo scoperto nei pressiโ.
Alessandro Caneschi ha chiesto aggiornamenti sullโimminente ripresa dei lavori al cantiere di via Filzi preannunciata dallโassessore Sacchetti. Questโultimo ha replicato che โil Comune in questi giorni ha ricevuto una lettera ufficiale della banca, che comunica la sostituzione del soggetto mandatario e una proposta di addendum al contratto di leasing. Da qui procederร lโattivitร degli uffici che analizzeranno gli aspetti tecnici, legali ed economico-finanziari, propedeutica a fornire una risposta al soggetto privatoโ.
Giovanni Donati ha chiesto quali interventi siano stati eseguiti per risolvere il problema del deflusso delle acque meteoriche allโaltezza del nuovo sottopasso in zona Baldaccio. โIl 28 marzo 2023 in commissione lavori pubblici, alla presenza degli assessori Casi e Sacchetti e dei tecnici del Comune chiedemmo specifici chiarimenti sul sistema fognario e ci venne risposto che le verifiche erano state tutte effettuate. Per lโallagamento del sottopasso lโassessore Sacchetti si รจ assunto ogni responsabilitร e ha annunciato che sarebbe intervenutoโ.
Lโassessore Marco Sacchetti: โho a disposizione una relazione del direttore dei lavori e del responsabile unico del procedimento. La struttura tecnica conclude la sua diagnosi ricordando innanzitutto che lโopera รจ stata realizzata nel rispetto del progetto e che le criticitร sopravvenute in occasione della circostanza citata dallโinterrogante non sono frutto di carenze strutturali ma di circostanze specifiche. Il ristagno รจ stato infatti determinato dalla occasionale presenza di residui di cantiere nel pozzetto di scarico che ha reso difficoltoso il deflusso. La chiusura del cantiere dovrebbe impedire il ripetersi di tale circostanza. A conclusione dei lavori non mancherร comunque unโultima verifica idraulicaโ.
Anche il sindaco Alessandro Ghinelli ha voluto precisare alcuni aspetti tecnici legati a tombini, caditoie e feritoie che nellโoccasione non sono stati in grado di fare confluire correttamente lโacqua nel sistema fognario. โMi preme perรฒ ricordare che i sistemi fognari urbani sono dimensionati non sui casi critici piรน estremi ma su quelli temporalmente piรน ravvicinati. In sostanza si ammette che le fognature possano provocare un allagamento non ogni 200 ma ogni 20 o 30 anni. Non a caso, arrivato alla mia etร , di eventi del genere ne ho visto molti. E aggiungo: li dobbiamo accettare. Perchรฉ il danno di un allagamento dovrร sempre essere messo a confronto con il maggiore costo da sostenere per impedirlo, realizzando sistemi fognari piรน consistenti ma anche eccessivamente impegnativi da un punto di vista economico. Se ogni tanto una fogna va in pressione e allaga una strada รจ da ritenersi accettabile nella vita di una collettivitร โ.