Aboca, azienda leader in Europa nel settore dei prodotti terapeutici naturali e biodegradabili, con sede a Sansepolcro, รจ diventata partner della Fondazione CER Italia (Comunitร Energetica Rinnovabile), per sostenere attivamente la transizione energetica sul territorio aretino e contribuire cosรฌ ad un cambiamento culturale finalizzato alla salvaguardia dellโambiente e del bene comune.
Fin dalla sua fondazione, Aboca ha sempre promosso il rispetto per lโambiente e lโequitร sociale. A questo integra un approccio One Health, che considera lโimpatto delle scelte terapeutiche sullโambiente e le relative conseguenze per la salute delle persone di oggi e di domani.
Lโadesione a Fondazione CER Italia rappresenta quindi un ulteriore passo in continuitร con la propria visione e lโimpegno assunto come societร Benefit con certificazione B Corp.
Aboca e la Fondazione CER Italia si trovano fianco a fianco nel promuovere un futuro piรน sostenibile per le nuove generazioni, rendendosi protagoniste di una storica transizione energetica, economica e sociale che rimette al centro il rapporto tra i cittadini e lโambiente circostante.
La Presidente della Fondazione e Sindaco di Montevarchi, Silvia Chiassai Martini, dichiara:
โRingraziamo lโAD di Aboca Massimo Mercati per l’adesione alla Fondazione CER Italia e per aver dimostrato ancora una volta grande sensibilitร e lungimiranza verso progetti ambientali innovativi.
Un ulteriore passo avanti per creare una virtuale comunitร di cittadini, imprese e Comuni che si adoperi per uno sviluppo sostenibile che integri crescita economica, sviluppo sociale e salvaguardia dell’ambiente.
Tutti insieme valorizzeremo le risorse naturali per intraprendere un progresso che non comprometta la salute e il futuro delle prossime generazioniโ.
โIn un contesto globale con grandi problemi ambientali ed energetici โ prosegue Chiassai Martini – la sinergia tra Aboca e Fondazione CER Italia รจ un esempio virtuoso di come le aziende possano e debbano rivestire un ruolo attivo nella transizione energetica sostenibile, dimostrando che successo economico e bene comune possono andare di pari passo.
Lโadesione di unโazienda importante della nostra provincia come Aboca puรฒ essere un esempio per altre imprese, per fare in modo che la salute del pianeta e delle persone siano al centro delle strategie di businessโ.
Le parole di Silvia Chiassai Martini si allineano al pensiero aziendale di Aboca espresso dalle parole dellโAD Massimo Mercati:
โNella nostra azienda crediamo che si possa avere un reale successo solo se si รจ capaci di coniugare crescita economica, equitร sociale e rispetto dellโambiente. Tutto questo fa da sempre parte del nostro DNA.
Siamo una societร con una forte vocazione alla ricerca del Bene Comune. Con lโadesione a Fondazione CER Italia in qualitร di promotori e produttori, contribuiremo allo sviluppo sostenibile condividendo lโenergia proveniente da uno dei nostri siti produttivi.
Siamo lieti di far parte di un sistema di amministrazioni, aziende e cittadini impegnati a creare un futuro piรน sostenibile. Questa deve essere la vera ereditร da lasciare alle nuove generazioniโ.
La Fondazione CER Italia รจ una sfida nuova, una concreta politica green per un imminente risparmio energetico e una parziale autonomia futura attraverso una comunitร solidale, dove tutti sono protagonisti di una storica rivoluzione.
La Comunitร Energetica Fondazione CER Italia รจ una fondazione di partecipazione pubblico-privato e nasce con lโobiettivo di coinvolgere i suoi aderenti (cittadini, imprese, enti locali, terzo settore, clero, fondazioni ecc., provenienti da tutta Italia) in una transizione ambientale, economica, sociale e culturale che promuova un futuro piรน sostenibile per le nuove generazioni.
Aboca รจ una healthcare company italiana che si occupa di cura della salute con prodotti 100% naturali e biodegradabili nel rispetto dellโorganismo e dellโambiente.
Lโazienda nasce nel 1978 a Sansepolcro, in Toscana, con l’obiettivo di ricercare nella complessitร della natura le soluzioni per la cura dellโuomo.
Oggi conta piรน di 1.700 dipendenti ed รจ presente in 25 Paesi. Grazie a una piattaforma di ricerca guidata dai principi della Systems Biology e della Systems Medicine, Aboca sviluppa prodotti a base di sostanze naturali complesse secondo i criteri della Evidence Based Medicine e sul concetto di One Health.
In particolare, produce dispositivi medici a base di sostanze naturali che in area di automedicazione rispondono a numerose patologie lievi, condizioni croniche, sindromi e disturbi funzionali relativi a prime vie respiratorie, tratto gastrointestinale e sistema metabolico.
Aboca offre inoltre integratori alimentari per le esigenze di salute legate a sonno, umore, pressione arteriosa, difese immunitarie, depurazione e stanchezza. I prodotti Aboca non contengono conservanti nรฉ eccipienti di sintesi.
In tutta la filiera produttiva, dallโagricoltura biologica agli stabilimenti farmaceutici, sono escluse sostanze artificiali e OGM. La filiera si completa con una distribuzione diretta e con una formazione continua a medici e farmacisti.
Aboca produce anche un beneficio per la comunitร e lโambiente, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente. Un impegno sancito formalmente nello statuto di Societร Benefit e misurato secondo standard internazionali con la certificazione B Corp.
Lโimpegno di Aboca per il bene comune si concretizza anche nellโorganizzazione di eventi di divulgazione scientifica e culturale, nelle attivitร di Aboca Museum e con le pubblicazioni di Aboca Edizioni.
Uff. Stampa Aboca