POPPI (AR) โ Il 2025 del centro di riabilitazione di Certomondo a Ponte a Poppi sarร caratterizzato da investimenti in nuovi servizi e nuove prestazioni. La struttura, gestita dallโIstituto โMadre della Divina Provvidenzaโ dei Padri Passionisti di Agazzi, ha conosciuto nellโultimo anno una decisa fase di rilancio con il consolidamento dellโequipe sanitaria e con un incremento dei trattamenti riabilitativi rivolti a pazienti con patologie ortopediche e neurologiche. La riorganizzazione delle attivitร ha permesso di portare risposte a una reale situazione di bisogno emersa nella vallata, andando a fornire servizi direttamente sul territorio finalizzati al recupero di funzioni motorie, cognitive e comunicative.
Il centro di Certomondo รจ, da tempo, un punto di riferimento per i disturbi del neurosviluppo, per la logopedia e per la neuropsicomotricitร riferiti allโetร evolutiva da zero a diciotto anni, mentre nel corso del 2024 รจ stato attivato un parallelo percorso orientato anche alla definitiva affermazione della riabilitazione funzionale per lโetร adulta. Tra le novitร dellโultimo anno sono rientrati, ad esempio, lโampliamento dellโorganico con lโinserimento della dottoressa Martina Vignali come fisioterapista, lโattivazione dellโassistenza domiciliare per le situazioni di maggior complessitร e la previsione di visite fisiatriche per valutare lo stato di salute complessivo dei pazienti in termini ortopedici, neurologici e articolari in seguito a eventi traumatici, interventi chirurgici o patologie acute o croniche. La volontร dellโIstituto di Agazzi รจ ora di dare continuitร a questa fase di sviluppo con la previsione di trattamenti di logopedia per adulti e di trattamenti di fisioterapia pediatrica per la prevenzione e la cura di alterazioni morfologiche che incidono sulla corretta crescita psicomotoria quali scoliosi, cifosi, mal di schiena, torcicollo, plagiocefalie, piede piatto valgo, piede torto congenito o ginocchia vare. Unโulteriore prospettiva, inoltre, รจ di procedere a una generale riorganizzazione degli ambienti per arrivare ad attivare anche un regime di semi-residenzialitร per una presa in carico sempre piรน completa e integrata a seconda dei singoli bisogni, fornendo un servizio mirato alle necessitร di pazienti e famiglie. Per informazioni sui servizi e prenotazioni รจ possibile contattare i numeri 0575/91.51.340 o 0575/91.51.341. ยซIl centro di Certomondo – spiega il dottor Marco Caserio, dirigente medico dellโIstituto di Agazzi, – nasce per fornire servizi sempre piรน prossimi agli abitanti del Casentino, ponendo a disposizione della vallata le professionalitร e le strumentazioni dellโIstituto di Agazzi. Il bilancio del 2024 รจ particolarmente positivo in termini di utenza e di trattamenti, a dimostrazione dei bisogni in ambito ortopedico e neurologico dei cittadini in etร adulta, dunque nel 2025 daremo seguito al percorso per incrementare i servizi in risposta a numerose patologie fisiche, psichiche e sensoriali, acquisite o degenerativeยป.