Si รจ concretizzato a Capolona con la firma della convenzione tra Amministrazioni Comunali e Associazione T Rafting, il progetto di rafting sul fiume Arno.
Mario Francesconi, Sindaco di Capolona:
โDa tempo oramai abbiamo questa idea e stiamo riuscendo, attraverso queste iniziative ed anche altre, a far rivivere l’Arno alle persone. Se lโArno ha generato la vita per il nostro territorio, anche per noi che abbiamo qualche anno, il fiume รจ stato il nostro divertimento, il nostro mare , poi sono passati anni bui per quello che un tempo era โdโargentoโ cantato in โFirenze sogna, ma oggi si puoโ tranquillamente tornare a viverloโ
Dopo due prove, una nel tratto dellโArno di Castelluccio e una nel centro del paese di Capolona, che nello scorso anno hanno avuto tanto successo, il Comune ha deciso di investire in questa attivitร sportiva, ambientale, che si propone anche come offerta turistica.
Gianluca Norcini, vicesindaco di Capolona:
โFaremo sei uscite con partenza da Buta, quindi rimanendo sempre in territorio Capolognese, e arriveremo a Castelluccio, nella zona del Centro Polivalente Dicembrini. Castelluccio, grazie anche alla disponibilitร della Proloco locale, diventerร un po’ il centro nevralgico del rafting. Oltre a queste uscite faremo altri due eventi promozionali a giugno, in occasione, la Sagra dello Stinco a Capolona, attivitร che si definisce sof-tafting, con le canoe e gommoni, aperta alle famiglie e ai piรน piccoli.โ
Pietro Baroni della T-Rafting:
โNoi lavoriamo su questo tratto di fiume giร da diversi anni quindi abbiamo giร un bel po’ di esperienza. Tra l’altro abbiamo giร lavorato qui con le scuole, quindi con ragazzi anche di 10 anni senza problemi. ร un’esperienza adatta a tutti. Sicuramente รจ avventurosa, ci si bagna. Secondo me รจ un punto di vista diverso da come siamo abituati a vedere lโArno, veramente meraviglioso, รจ unโesperienza diversa e in comunque in sicurezza.โ
Alessandro Astolfi, T-Rafting:
โIl rafting รจ unโattivitร acquatica che permette unโesperienza che sembra avventurosa, ma รจ sicura Siamo guide-rafting ,ma siamo anche guide ambientale, quindi ci piace anche poter raccontare quello che รจ il fiume stesso, quello che รจ stato e quello che vediamo naturalmente mentre passiamo, mentre ci fermiamo. Scoprire la flora, la fauna, anche quella ittica, magari fare anche un bagno nel fiumeโ
Primi appuntamenti 9 marzo, a seguire 23 marzo per passare poi ad aprile, maggio e giugno, lโincontro sarร al Centro Dicembrini, dove sarร dato lโabbigliamento necessario per la discesa, come mute ecc., da qui con un pulmino il trasferimento al punto di imbarco, per poi iniziare la discesa, passando per la bellezza paesaggistica delle rive a Vado, per poi arrivare a Castelluccio dove al centro sarร possibile fare anche una doccia.
1,30 di discesa del fiume, da Buta, dopo lo sbarramento della centrale idroelettrica della Lama, a Castelluccio con uno sconto del 50% sulla quota di partecipazione grazie al sostegno del comune.