โPadamโ รจ il nome con cui anticamente di parigini chiamavano la loro cittร . Padam Padam รจ il titolo di una celebre canzone cantata da Edith Piaf, il passerotto dallโugola dโoro, che in questo brano esprime la vorticosa e ossessiva commedia dellโAmore, che come il suono di unโorchestra imprigionato nella sua memoria, โprima o poi la farร diventare folleโ, cosรฌ recita il testo.
ร proprio il tema dellโAmore in questa straordinaria interprete e nella sua epoca,che Adele Tirante porta sulla scena, attraverso parole liberamente tratte dalla biografia scritta dalla sorella Simone Berteaut, da Prevert e da Jean Coctau.
E naturalmente attraverso le canzoni del repertorio dellโimmortale cantante francese, che Adele fa rivivere con intensa e rara emozione.
Lโuccellino Piaf canta quellโamoreche forse รจ piรน giusto far scoppiare dentro una canzone che vivere. Lโamore come palcoscenico.
Lโamore sviscerato nelle piรน sottili sfumature, amore come assenza, amore come perdita, amore come non amore, amore come una via di rose, un tappeto sotto i piedidellโamato. Padam Padam non segue una ricerca filologica, ma la semplice volontร di rendere testimonianza a una grande artista, attraverso il tempo della memoria e del sogno.
Due brevi note sulla Stagioneโฆ
TRIENNIOCEFALI
Stagione Teatrale 2025 (e altre dipendenze)
Chi non ha mai visto i Cerberi, non sa nulla delle tre teste. E spiegarle non รจ facile, far loro “post” e farle entrare รจ cosa dura. Il rimprovero รจ sempre lo stesso:
“Non c’รจ chiarezza, c’รจ molto fumo e poco Ariosto”. Epico. Fare una stagione teatrale รจ un’epica battaglia ormai trentennale, quando tutto era innocente, dai cachet in lire al “vengo a incasso”.
Nel nostro limbo, separato da appena un velo di gesso dall’inferno glaciale dei bandi pubblici, la sequenza degli spettacoli quest’anno รจ un colpo di vento nello stagno della sala, dove sediamo noi: i Trienniocefali.
Qual รจ la logica che lega gli spettacoli? Qual รจ la distanza fra l’uomo che corre e un danzatore? Fra la voce del buon Dio e quella di una radio notturna? Fra una cantante immortale e una veglia a tavola senza cibo? D
ipende da voi, noi dipendiamo da voi (e da una decina di altre dipendenze che non vi diremoโฆ La mamma, il cibo, i bandi comuniregioniministeroeuropa, il bere, la patria, la pesca di frodo, la musica e la piรน scandalosa di tutte: gli spettacoliteatrali fatti per benino). Se non venite, i Trienniocefalipiangeranno.
Andrea Merendelli
Direttore artistico
INFO BIGLIETTI
โ INTERO: โฌ 15,00
โ RIDOTTO: โฌ 12,00 (Soci Teatro / Under18 / Over65)
Acquistabili su: https://www.teatrodianghiari.it/spettacoli/padam-padam/