Si è appena concluso il Progetto Neve 2023 che ha portato sulla neve di Andalo un nutrito gruppo di studenti dell’IC Cesalpino.
Con grande soddisfazione della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sandra Guidelli, il progetto ha visto quest’anno la partecipazione di 174 studenti dei plessi Gamurrini, Leonardo Bruni, Pio Borri e secondaria Cesalpino accompagnati da 8 insegnanti: Cristina Vellutini, Lorenzo Daveri, Lorenzo Tamarindi, Cristina Piccioli, Barbara Periei, Giovanna Palmeri, Claudia Baldini e Sabrina Scapecchi.
Gli studenti, guidati dai maestri della federazione italiana sport invernali (FISI), si sono dedicati per quattro ore giornaliere a questa affascinante pratica sportiva.
In mezzo alle lezioni tecniche, realizzate sia al mattino che al pomeriggio, le invitanti pausa ristori presso i rifugi sulle piste di Andalo.
“La pratica dello sci a livello scolastico offre sollecitazioni didattiche ed educative di indubbio valore – ha ricordato la dirigente scolastica Sandra Guidelli – in linea con le direttive del MIUR che attribuiscono un ruolo di assoluto rilievo alle attività di educazione motoria, fisica e sportiva nella crescita dei giovani, sia per i valori che attraverso le stesse vengono veicolati sia per il ruolo trasversale rivestito nell’ambito delle educazioni”.
“Il Progetto neve quest’anno ha rappresentato un’occasione importante di stimolo e di crescita personale nell’area sociale/affettiva (nuove relazioni interpersonali, autonomia individuale, senso di responsabilità, gestione dei materiali, organizzazione e gestione dei gruppi e delle dinamiche relazionali ed interattive, capacità d’adattamento socio-relazionale in un ambiente diverso) e nell’area cognitivo/motoria (nuovi apprendimenti di tecniche specifiche in relazione all’ambiente naturale e in condizioni desuete; gestione delle proprie capacità, stimolazione e miglioramento delle qualità percettive, coordinative generali e speciali, equilibrio, coordinazione, combinazione motoria e destrezza, stimolazioni delle capacità condizionali)” ha aggiunto la prof.ssa Cristina Vellutini.
La finalità del progetto è stata vivere un’ esperienza didattico-educativa, volta a promuovere stili di vita salutari, sperimentando in gruppo nuove emozioni e rafforzando le abilità motorie, personali e relazionali degli studenti.
Al termine delle lezioni a tutti gli studenti è stato consegnato il Certificato di Livello Tecnico della FISI Sci Alpino.
Partendo dalle teorie, dalla sicurezza e dalle regole di questo sport, il Progetto Neve dell’IC Cesalpino è stata una grande occasione per tutti questi ragazzi, di condividere insieme momenti al di fuori delle dinamiche della classe.
Insieme agli insegnati accompagnatori e ai compagni di scuola, hanno potuto divertirsi, supportarsi e prendersi cura come una grande squadra.
Un viaggio di istruzione che ha unito sport, interazione e cultura in un’unica esperienza, regalando anche la possibilità di godere di paesaggi incantevoli e praticare sport insieme a compagni e professori.
Insomma, per tutti gli studenti un vero sogno che si è realizzato!