Il film “Ancora volano le farfalle” di Joseph Nenci racconta la vita di Giorgia Righi, affetta da una rara malattia neurodegenerativa. Giorgia e il cast saranno presenti in entrambe le localitร per un dibattito.
Arriva a Capolona e Stia il film “Ancora volano le farfalle”, diretto da Joseph Nenci e prodotto dalla trasmetto.it per A&P Group di Rimini. La storia, su una sceneggiatura dellโaretina Antonella Marsili รจ ispirata alla vita della 25enne Giorgia Righi, affetta da Atassia di Friedreich, una rara malattia neurodegenerativa davanti alla quale
perรฒ la giovane non si รจ arresa, lottando per realizzare tutti i suoi sogni.
Co-protagonisti della pellicola lโattore Massimo Fradelloni che interpretata Italo, Beatrice Mariani che interpreta Giorgia e Giorgia Fiori che interpreta Marta. Presenti nel cast anche il noto cabarettista di Zelig Giovanni Cacioppo, lโattrice, conduttrice televisiva e regista (ex Striscia la Notizia) Chiara Sani e il giovane โdivulgatoreโ Edoardo Prati.
Particolare attenzione รจ stata data alla colonna sonora originale di Stefano Perilli,
in arte Peroz, che sta riscuotendo grande successo (si puรฒ ascoltare sugli store digitali) e alla fotografia, affidata allโocchio esperto di Giuseppe Andreozzi. Il Film ha finora avuto una distribuzione itinerante in tutto lo stivale e si รจ distinto per il contributo sociale ed economico alla causa della ricerca.
Importante il coinvolgimento dei comuni di Pratovecchio Stia, Capolona e Subbiano che hanno patrocinato lโiniziativa e lโinteresse attivo del circolo ACLI di Capolona, del Lions Club di Casentino, di EtruriaWeb, di CAEM, di Pro Loco Stia e Pro-Loco Pratovecchio per una 2 giorni di proiezioni fortemente voluta dal subbianese Mirko Ricci, padre di Giulia affetta dalla stessa malattia che ha colpito Giorgia in tenera etร , il cui ricavato sarร in parte
destinato a Ogni giorno per Emma Onlus che da anni sostiene in modo importante la ricerca.
Da segnalare anche la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Garibaldi” che attraverso lโimpegno della sua dirigente Paola Vignaroli ha sposato con entusiasmo il progetto organizzando la visione mattutina per alcune classi.
Il 24 Gennaio alle ore 09:30 e 20:30 al Cinema Nuovo di Capolona.
Informazioni e biglietti fisici telefonando a Mirko 392 6439736 – Valeria 338 7064921
Il 25 Gennaio alle ore 20:30 al Teatro Comunale di Stia. Informazioni e biglietti fisici telefonando a Mirko 392 6439736 – Valeria 338 7064921 – Simona 328 5780099
Per lโacquisto dei biglietti online visitare la pagina:
https://www.liveticket.it/avlf-capolona-stia
Il film sarร proiettato alla presenza del cast, che al termine interagirร con gli spettatori
Confermate le partecipazioni di Giorgia Righi, del regista Joseph Nenci, dellโattore co-protagonista Massimo Fradelloni, del produttore e Do.P. Giuseppe Andreozzi e del cantautore Peroz.
Raccontare la vita di una ragazza disabile puรฒ apparire impresa molto complessa โ afferma il regista Joseph Nenci โ soprattutto nella ferrea volontร di arginare lโinsidia di scadere nel pietismo di circostanza che rischia di edulcorare negativamente un tema cosรฌ delicato e importante. Ho quindi voluto raccontare la storia in modo semplice e diretto.
Il risultato รจ stato oltre ogni aspettativa, grazie anche al talento e alla perseveranza di tutto il team di lavoro>>.